Categoria del servizio
A chi è rivolto
L’accertamento con adesione è una procedura che può essere promossa ed avviata tanto dall’Ente, quanto dal contribuente. Tuttavia, se hai ricevuto la notifica di un avviso di accertamento tributario ed intendi promuovere istanza di accertamento con adesione, ciò ti sarà consentito solo se: a) l’atto impositivo non sia già divenuto definitivamente esecutivo; b) l’avviso di accertamento notificato non sia già stato impugnato davanti alla Corte di Giustizia Tributaria competente.
Come fare
Se intendi proporre accertamento con adesione, dovrai presentare un'apposita istanza (eventualmente anche tramite un professionista munito di apposita delega), specificando a quale tributo si riferisce la domanda e quali sono le ragioni che fondano la tua richiesta. L'istanza potrà essere trasmessa all'indirizzo pec istituzionale oppure consegnata all'ufficio urp e protocollo nei giorni ed orari di apertura dell'ufficio.
Cosa serve
Tutta la documentazione utile a supportare le ragioni poste a fondamento della tua domanda, oltre all’eventuale avviso di accertamento tributario notificato. Qualora l'accertamento con adesione venga promosso per tuo conto da un professionista, occorrerà allegare all'istanza anche la copia della delega conferitagli, debitamente sottoscritta.
Cosa si ottiene
In caso di esito positivo della procedura, potrai ottenere la definizione concordata dell’obbligazione tributaria.
2022 04 gen
Apertura iscrizioni
2022 04 feb
Termine presentazione domande
2022 02 mar
Pubblicazione graduatorie
2022 02 apr
Perfezionamento domande
Canale fisico
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Costi
Ultimo aggiornamento: 7 Giugno 2024, 10:12