Il giorno dell'appuntamento dovrai presentarti all'ufficio anagrafe con questi documenti:  una fototessera recente, degli ultimi 6 mesi. L'ufficio anagrafe accetta anche la fotografia in formato digitale solo se spedita direttamente dal fotografo. La foto deve essere a fondo chiaro e deve rispettare la normativa dei passaporti così come indicata sul sito del Ministero dell'Interno.
carta d'identità scaduta, in scadenza o deteriorata
tessera sanitaria / codice fiscale 
denuncia di smarrimento o furto della precedente carta d'identità resa presso le autorità competenti, in originale, e un documento di riconoscimento
passaporto o documento di riconoscimento del cittadino straniero, rilasciato dal paese d'origine, da presentare in caso di richiesta della prima carta d'identità  Se sei minorenne:  è sempre necessaria la tua presenza e di almeno un genitore o tutore
se richiedi la carta d'identità valida per l'espatrio, occorre il consenso firmato da entrambi i genitori: puoi venire accompagnato da un solo genitore  con documento di riconoscimento valido e l'atto di assenso firmato dal genitore assente con allegata la fotocopia del suo documento d'identità
Il giorno dell'appuntamento dovrai presentarti all'ufficio anagrafe con questi documenti:
- una fototessera recente, degli ultimi 6 mesi. L'ufficio anagrafe accetta anche la fotografia in formato digitale solo se spedita direttamente dal fotografo. La foto deve essere a fondo chiaro e deve rispettare la normativa dei passaporti così come indicata sul sito del Ministero dell'Interno.
 - carta d'identità scaduta, in scadenza o deteriorata
 - tessera sanitaria / codice fiscale 
 - denuncia di smarrimento o furto della precedente carta d'identità resa presso le autorità competenti, in originale, e un documento di riconoscimento
 - passaporto o documento di riconoscimento del cittadino straniero, rilasciato dal paese d'origine, da presentare in caso di richiesta della prima carta d'identità
 
 Se sei minorenne:
- è sempre necessaria la tua presenza e di almeno un genitore o tutore
 - se richiedi la carta d'identità valida per l'espatrio, occorre il consenso firmato da entrambi i genitori: puoi venire accompagnato da un solo genitore  con documento di riconoscimento valido e l'atto di assenso firmato dal genitore assente con allegata la fotocopia del suo documento d'identità