Descrizione
Allerta meteo 045/2025 gialla per criticità idraulica (piene dei corsi d'acqua) e idrogeologica (frane)
Nella giornata di venerdì 18 aprile 2025 saranno possibili precipitazioni, localmente intense, anche a carattere di rovescio temporalesco, più probabili sui rilievi ed in particolare sul crinale appenninico centrale, tra la notte ed il mattino. Si potranno pertanto generare nuovi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d'acqua maggiori del settore centrale, già caratterizzati dalle piene dei giorni precedenti, con livelli superiori alle soglie 1 o localmente prossimi alle soglie 2. Nelle aree di crinale di tutta la Regione e nelle zone montane e collinari occidentali saranno possibili residui e localizzati fenomeni di ruscellamento e frane su versanti caratterizzati da condizioni idrogeologiche fragili, anche a seguito delle piogge dei giorni precedenti.
Allerta meteo 044/2025 gialla per temporali e criticità idrogeologica (frane)
Nella giornata di giovedì 17 aprile 2025 sono previste piogge diffuse sul settore centro-occidentale, più intense sulle zone del crinale appenninico, dove assumeranno carattere di rovescio o temporale. Sono inoltre possibili temporali a carattere sparso sul settore occidentale e sulle zone di pianura settentrionali, con piogge localmente intense e raffiche di vento. Durante la sera-notte le precipitazioni tenderanno ad interessare l’Appennino centro-orientale con probabili rovesci e temporali lungo le zone di crinale al confine con la Toscana. Sono previsti innalzamenti dei livelli idrometrici sui corsi d'acqua del settore occidentale, con superamenti delle soglie 1 e possibili localizzati superamenti della soglia 2 nei piccoli bacini collinari. Nelle aree di crinale di tutta la Regione e nelle zone montane e collinari occidentali sono possibili fenomeni di ruscellamento e frane su versanti caratterizzati da condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, anche a seguito delle piogge dei giorni precedenti.