Carta d'identità elettronica (CIE) - Comune di Traversetolo

IL COMUNE | Anagrafe | Carta d'identità elettronica (CIE) - Comune di Traversetolo

Carta d'identità elettronica (CIE)

Carta d'identità elettronica

 

 

ATTENZIONE: E' stata ulteriormente prorogata dal 30 aprile al 30 settembre 2021 la validità delle Carte d'Identità.
La validità ai fini dell’espatrio resta limitata alla data di scadenza indicata nel documento.
(Approfondimenti dal sito del Ministero dell'Interno)

 

La Carta di identità elettronica è valida come documento di viaggio in tutti i paesi dell’Unione Europea e può essere utilizzata per richiedere l’autenticazione ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione.

Può essere richiesta da tutti i cittadini italiani, comunitari ed extracomunitari, residenti  nel Comune.

 

 

Come richiedere la CIE

 

 > Occorre prenotare un appuntamento telefonando all’Ufficio Anagrafe del Comune di Traversetolo (Tel. 0521.344511)

 

Documenti da portare in Anagrafe

 

> Carta d’identità scaduta, o in scadenza entro 180 giorni, o deteriorata, oppure una copia della denuncia di smarrimento o furto presentata all'Autorità competente. Se non si possiede una carta d’identità è necessario un altro documento di riconoscimento in corso di validità.

 

Una fototessera (anche in formato digitale ma solo se spedita direttamente al Comune dal fotografo).

La fotografia deve essere recente (non dev'essere scattata più di 6 mesi prima).

Per verificare le caratteristiche delle fototessere puoi consultare il seguente link.

 
Validità

 

La validità della Carta di identità varia a seconda all’età del titolare ed è di:

3 anni per i minori di età inferiore a 3 anni;

5 anni per i minori di età compresa tra i 3 e i 18 anni;

10 anni per i maggiorenni.
 

Tempi di rilascio

 

Il documento viene spedito dall'Istituto Poligrafico Zecca dello Stato e consegnato da Poste Italiane, tramite lettera raccomandata, entro 6 giorni lavorativi dall'emissione, all'indirizzo indicato dal richiedente che potrà individuare anche un delegato al ritiro.

 

Costo

 

21,00 euro pagabile in contanti, con Bancomat o Carta di Credito.
 

 

Cittadini minorenni

 

La carta di identità può essere rilasciata ai minorenni di qualunque età:

  • Per il rilascio della carta d'identità valida all'espatrio il minore, cittadino italiano, deve presentarsi accompagnato da entrambi i genitori (o esercenti la potestà) muniti di un documento d'identità per firmare entrambi l'atto di assenso. Nel caso uno dei genitori sia assolutamente impossibilitato a presentarsi il cittadino minorenne può presentarsi accompagnato da un solo genitore munito di documento di riconoscimento valido e dellatto di assenso firmato dal genitore assente con allegata fotocopia del documento d'identità del genitore assente.
  • Per il rilascio della carta d'identità non valida all'espatrio il cittadino minorenne deve presentarsi accompagnato da un genitore (o esercente la potestà) munito di documento d’identità valido.
     
Donazione di organi, tessuti e cellule: Una scelta consapevole

 

E' possibile, per i cittadini maggiorenni, manifestare il proprio consenso o diniego alla donazione di organi e tessuti al momento del rilascio della carta di identità. La legge prevede di potersi esprimere, in vita, con una semplice dichiarazione, in merito alla donazione di organi e tessuti al momento del rilascio del documento d’identità.

 

La manifestazione del consenso o diniego costituisce una facoltà e non un obbligo per il cittadino, che potrà comunque, in qualsiasi momento, cambiare idea sulla scelta fatta; sarà ritenuta valida, sempre, l'ultima dichiarazione resa in ordine di tempo, secondo le modalità previste.

 

La stessa dichiarazione verrà trasmessa in tempo reale dall'Ufficio Anagrafe al Sistema Informativo Trapianti, la banca dati nazionale informatizzata del Ministero della Salute.
L'inserimento di questa informazione nel SIT (Sistema Informativo Trapianti), oltre ad assicurare il rispetto della volontà del singolo, garantisce un più efficace funzionamento della rete trapiantologica.

Brochure informativa (pdf)

MODULISTICA

 

LINK UTILI
Contatti 

Orari:

Da lunedì a venerdì 8:30-12:30

giovedì 8:30-12:30 e 14:30-16:30

sabato 8:30-11:00

 

 

Telefono:  0521.344531 - 0521.344535 - 0521.344556

Riferimenti: Dodi Donatella, Melegari Mara, Panciroli Francesca

Email: anagrafe@comune.traversetolo.pr.it

Responsabile: Dott.ssa Simona Morini

 



 
Pubblicato il 
Aggiornato il