Sta per nascere una COMUNITÀ ENERGETICA a Traversetolo
Il Comune di Traversetolo ha assunto il ruolo di soggetto promotore e punto di riferimento per l’avvio di un percorso finalizzato alla nascita di Comunità Energetica Rinnovabile (CER) nel proprio territorio, con l’obiettivo di aiutare contemporaneamente l’ambiente e i conti delle famiglie e delle imprese. Il percorso partecipativo si è svolto da febbraio a luglio 2023 (vedi QUI tutto l'iter del progetto) e ha già avuto l’adesione di una quindicina tra associazioni, imprese, liberi professionisti, cittadini che hanno manifestato il loro interesse a dare vita a una CER sul territorio. Ora, grazie a un ulteriore finanziamento della Regione Emilia – Romagna di 24.270 euro, inizia la fase di co-progettazione della Comunità Energetica Rinnovabile, con la possibilità di ulteriori adesioni da parte di chi fosse interessato. Il progetto intende coinvolgere cittadini, imprese agricole e attività del territorio come soggetti consumatori o produttori di energia col fine di creare una rete per la condivisione sostenibile dell’energia. Grazie al coinvolgimento di tutti/e, il Comune aumenterà la probabilità di raggiungere gli obiettivi di sostenibilità ambientale, riduzione di CO2 e di creazione della CER, generando ricadute sociali, economiche, ambientali positive per il territorio.
Si sono tenuti incontri on line illustrativi del processo di avviamento per creare la Comunità Energetica Rinnovabile.
- Il primo si è svolto mercoledì 20 settembre 2023, ore 19, rivolto a cittadini/e.
- Il secondo si è svolto mercoledì 27 settembre 2023, ore 19, rivolto a chi ha un’attività, un’impresa, un’associazione.
Agli incontri erano presenti amministratori del Comune e un esperto in Comunità Energetiche di Weproject.
Cos’è una Cer?
La Comunità Energetica Rinnovabile (CER) rappresenta un nuovo modello per produrre e consumare e condividere energia pulita a KM 0, uno strumento per ripensare lo sviluppo del territorio mettendo al centro la partecipazione attiva delle persone e delle imprese perché insieme si possa dare un contributo alla transizione energetica.
La Comunità Energetica Rinnovabile può quindi essere definita come un insieme di cittadini, associazioni, attività commerciali, artigianali, industriali e di piccole e medie imprese che si uniscono per la produzione e la condivisione di energia elettrica ad impatto zero prodotta attraverso impianti di energia rinnovabile.
Rappresenta quindi una nuova opportunità per ridurre le bollette ed il proprio impatto ambientale sui consumi domestici ed aziendali.
Perché aderire alla Comunità Energetica promossa dal Comune? Lo scopriamo in 5 vantaggi:
- Si produce e si consuma energia pulita da fonti rinnovabili a km 0
- Coinvolgimento della cittadinanza e delle imprese del territorio
- Incentivi ventennali erogati da GSE-Gestore Servizi Energetici sull’energia condivisa
- Risparmio economico in bolletta fino a raggiungere l’autosufficienza energetica
- Si parte dall’energia ma si hanno forti ricadute sociali sul territorio
Come posso partecipare alla Comunità Energetica promossa dal Comune?
È molto semplice, basta compilare il form e trasmettere la lettera di intenti (in allegato) entro il 10 ottobre. Sarà comunque possibile aderire alla Cer anche in un secondo momento, in quanto l’adesione è volontaria.
Questo questionario non è vincolante ma ha lo scopo di informare e coinvolgere i cittadini, le attività̀ commerciali, le imprese (PMI) e gli enti (enti territoriali e autorità̀ locali, enti di ricerca e formazione, enti religiosi, enti del terzo settore e di protezione ambientale) del Comune di Traversetolo per la raccolta delle manifestazioni di interesse per la costituzione di una Comunità Energetica Rinnovabile.
Partecipa anche tu alla Comunità Energetica Rinnovabile (CER) del Comune di Traversetolo. Contribuisci con noi a rendere il tuo territorio più sostenibile, inclusivo ed innovativo.
Abbiamo organizzato due incontri online di approfondimento sulle Cer e sui loro vantaggi, ai quali siete tutti invitati a partecipare da remoto:
- per i cittadini, l’incontro si terrà mercoledì 20 settembre alle ore 19:00,
- per chi ha un’attività, un’impresa o un’associazione, l’incontro si terrà mercoledì 27 settembre alle ore 19:00,
In allegato la locandina degli eventi.
Per partecipare alla Comunità Energetica, promossa dal Comune è necessario:
- Compilare il presente form
- Compilare ed inviare la dichiarazione di intenti in allegato e trasmetterla all'indirizzo: staff@weproject.it
Il termine per la presentazione delle domande è martedì 10.10.2023.
-
Lavori pubblici
Cristina Cervi
Telefono: 0521.344570
Email: c.cervi@comune.traversetolo.pr.it
Orari:
telefonicamente lunedì e giovedì ore 11-13
su appuntamento
martedì ore 8.30-12.30, mercoledì 8.30-12.30 e giovedì 14.30-16.30
- Ufficio Ambiente
- Form da compilare per aderire alla CER
- “Legge Regionale 15/2018 sulla partecipazione”
- Video presentazione percorso
-
ALLEGATI
Locandina incontri 20 e 27 settembre 2023
Slide incontro on line 20/09/2023
Slide incontro on line 27/09/2023
--- --- ---