Il personale amministrativo nella persona di Maurizio Guerrisi riceve nei giorni di martedì, dalle ore 8.30 alle ore 12.30, senza bisogno di appuntamento (appuntamenti max di 15 minuti) e di mercoledì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e giovedì dalle ore 14.30 alle ore 16.30 previa prenotazione di appuntamento. Gli appuntamenti vanno concordati inoltrando una richiesta alla mail: m.guerrisi@comune.traversetolo.pr.it.
Il personale amministrativo risponde telefonicamente tutti i giorni da lunedì a venerdì dalle ore 11 alle ore 13 e il giovedì dalle 15 alle 16.
I tecnici del SUE ricevono nei giorni di martedì, dalle ore 8.30 alle ore 12.30, senza bisogno di appuntamento (appuntamenti max di 15 minuti) e di mercoledì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e giovedì dalle ore 14.30 alle ore 16.30 previa prenotazione di appuntamento. Gli appuntamenti vanno concordati agli indirizzi mail di riferimento indicati su questa pagina o inoltrando una richiesta alla mail della segreteria amministrativa: m.guerrisi@comune.traversetolo.pr.it.
Per esigenze organizzative, i tecnici del servizio sono contattabili telefonicamente il lunedì e giovedì dalle ore 11 alle ore 13
--- ---
Modulistica: nella sezione Cittadini e imprese / Modulistica (cercando la categoria URBANISTICA), è possibile scaricare la nuova modulistica per presentare richiedere l’emissione del certificato di destinazione urbanistica.
--- ---
--- --- ---
Dal 1° aprile 2020, in applicazione delle norme sulla dematerializzazione della pubblica amministrazione di cui al Dpcm 13 novembre 2014 e in osservanza dei principi generali di cui all’art. 1 della l.r. 15/2013 e s.m.i., le pratiche edilizie (CILA, SCIA, SCEA, istanza PdC, depositi strutturali, ecc.) e ogni altro tipo di procedimento afferente all’attività edilizia dovranno essere presentate unicamente in modalità telematica, tramite posta elettronica certificata (pec) o attraverso l’utilizzo del portale SiedEr.
Dopo il 1° aprile 2020, le pratiche presentate ancora in modalità cartacea non potranno essere accettate e verranno archiviate.
Per le pratiche edilizie presentate in data antecedente al 1° aprile 2020 e ancora in corso di definizione o il cui iter istruttorio non sia concluso, permane la facoltà di integrare elaborati e/o documenti in formato cartaceo.
L’attività del servizio è finalizzata a conseguire una corretta applicazione delle norme edilizie e urbanistiche nella attuazione degli interventi edilizi e di trasformazione del territorio.
L’attività comprende sia la fase di istruttoria delle domande sia quella di verifica sul territorio degli interventi e di repressione e sanzionamento degli interventi abusivi e/o difformi.
L’istruttoria tecnica delle pratiche edilizie, sia delle segnalazioni certificate di inizio attività che dei permessi di costruire comprende la verifica progettuale del rispetto dei parametri urbanistici ed edilizi e il controllo e la riscossione del contributo di costruzione.
Il servizio comprende, tra l’altro, anche la gestione delle autorizzazioni per insegne pubblicitarie ai sensi del codice della strada, il rilascio delle autorizzazioni alle aperture di passi carrai.
La gestione del servizio SUE comprende:
- assistenza, consulenza, informazione diretta ai cittadini ed ai tecnici progettisti riguardo la normativa edilizia urbanistica e l’attuazione del PSC/PDC e RUE;
- istruttoria tecnica delle pratiche edilizie con verifica estremi catastali, verifica indici urbanistici, verifica e conteggio contributo di costruzione, verifica e conteggio standard urbanistici;
- controllo scadenza di pagamento del contributo di costruzione;
- controllo scadenza e invio sollecito di pagamento della quota di contributo di costruzione rateizzata;
- controllo scadenza termini di inizio e di fine lavori delle pratiche edilizie con invio di preavviso di scadenza e invio di comunicazione di avvenuta scadenza dei termini previsti;
- aggiornamento modulistica edilizia;
- aggiornamento sito internet;
- rilascio certificati di idoneità abitativa per il ricongiungimento familiare e per altri usi;
- istruttoria e rilascio di autorizzazioni per l’installazione di impianti pubblicitari;
- istruttoria e rilascio di autorizzazioni per l’apertura di passi carrai;
- istruttoria e rilascio dei certificati di conformità edilizia e agibilità;
- convocazione, assistenza, verbalizzazione delle sedute della Commissione per la qualità architettonica ed il paesaggio;
- istruttoria e rilascio autorizzazioni per lo svincolo idrogeologico;
- istruttoria amministrativa per l’approvazione dei piani di sviluppo aziendali in zona agricola;
- ricezione e catalogazione pratiche di denuncia del cemento armato;
- ricezione tipi di frazionamento catastale;
- assistenza tecnica e sottoscrizione atti di cessione degli standard di urbanizzazione derivanti da interventi edilizi;
- supporto al servizio tributi del comune per verifica ed aggiornamento valori della aree fabbricabili finalizzati all’accertamento dell’ICI;
- redazione delle schede tecniche di valutazione delle aree fabbricabili ai fini ICI/IMU;
- verifiche valori aree per riesame accertamenti ICI/IMU;
- verifiche abusi edilizi e relativa istruttoria tecnico amministrativa;
- assegnazione quota oneri di U2 al Clero;
- ricezione domande di contributo per legge 13/89; istruttoria delle domande; rendicontazione ed invio riepilogo domande alla Regione; liquidazione contributi assegnati dalla Regione;
- Indirizzo:
Municipio, piazza V. Veneto 30 -
Orari:
martedì ore 8.30-12.30
mercoledì 8.30-12.30 e giovedì ore 14.30-16.30 su appuntamento tramite mail al tecnico interessato - Telefono:
Guerrisi Maurizio 0521 344518
-
Saracino Paola 0521 344554
Vitali Luca 0521 344521
- Fax: 0521 344550
- Riferimenti:
Saracino Paola (pratiche edilizie residenziali)
Luca Vitali (pratiche edilizie commerciali)
Guerrisi Maurizio (accesso agli atti / idoneità alloggio per cittadini stranieri / L. 13/1989 superamento barriere architettoniche / autorizzazioni insegne e mezzi pubblicitari / autorizzazione passi carrabili)
- Email:
- Responsabile: Arch. Maddalena Torti
- Per scaricare i moduli realtivi al servizio consulta l'apposita sezione del sito: modulistica
- Diritti tecnici
- Interventi edilizi: CILA, SCIA, PDC
- Contributo di costruzione. Novità normative e sistema di calcolo
- Terre e rocce da scavo
- Abbattimento barriere architettoniche
- Accesso agli atti
- Agibilità/abitabilità
- Anti-sismica
- Cartelli e insegne
- Passi carrai
- Denuncia cemento armato
- Idoneità alloggiativa
- Risparmio energetico
- Registro delle autorizzazioni paesaggestiche
- Ricognizione danni causati dal maltempo dicembre 2017