Linee Vita - Comune di Traversetolo

IL COMUNE | Uffici e servizi | Edilizia privata - Sportello Unico Edilizia (SUE) | Linee Vita - Comune di Traversetolo

Linee Vita

Con Deliberazione della Giunta Regionale dell'Emilia Romagna n. 699 del 15/06/2015 è stato approvato il nuovo “Atto di indirizzo e coordinamento per la prevenzione delle cadute dall'alto nei lavori in quota nei cantieri edili e di ingegneria civile, ai sensi dell'art. 6 della LR 2 marzo 2009 n.2; dell'articolo. 16 della legge regionale 24 marzo 2000, n.20”.  La Delibera è stata pubblicata sul BUR n. 154 del 1/7/2015, ed è entrata in vigore il 2/7/2015.

 

Il nuovo atto di indirizzo e coordinamento sostituisce integralmente quello approvato con delibera di Assemblea Legislativa dell'Emilia Romagna n. 149/2013.
L'Atto di indirizzo introduce l'obbligo di installazione di dispositivi permanenti di ancoraggio sulle coperture e sulle ampie e/o continue pareti a specchio degli edifici con la finalità di ridurre ulteriormente i rischi di infortunio in relazione alla potenziale caduta dall'alto nei lavori in quota in occasione di attività di cantiere per accesso, transito, esecuzione di lavori futuri.

L’atto di indirizzo e coordinamento si applica agli edifici pubblici e privati quando si intendono realizzare:

 

  • nuova costruzione subordinati a permesso di costruire (art. 17 della L.R. 15/2013 e s.m.i.) o soggetti  alle procedure abilitative speciali (art. 10 della L.R. 15/2013 e s.m.i.);
  • interventi sulla copertura di edifici esistenti subordinati a segnalazione certificata di  inizio attività SCIA (art. 13 della L.R. 15/2013 e s.m.i.), o rientranti nell’attività edilizia libera e  interventi soggetti a CILA (art. 7 della L.R. 15/2013 e s.m.i.) o soggetti alle procedure  abilitative speciali (art. 10 della L.R. 15/2013 e s.m.i.);
  • interventi sulle facciate di edifici esistenti con FVCM relativi ad almeno una intera facciata  vetrata - dal piano di campagna o dal piano stabile fino alla linea di gronda - subordinati a  SCIA (art. 13 della L.R. 15/2013 e s.m.i.), o rientranti nell’attività edilizia libera e interventi soggetti  a CILA (art. 7 della L.R. 15/2013 e s.m.i.) o soggetti alle procedure abilitative speciali (art. 10 della L.R. 15/2013 e s.m.i.).
Allegati

 

CONTATTI
  • Indirizzo:
    Municipio, piazza V. Veneto 30, secondo piano
  • Orari:
    gli uffici ricevono solo previo appuntamento, da prenotare telefonicamente o a mezzo e-mail con i tecnici del servizio, nei seguenti orari:
    - martedì mattina (ore 8.30-12.30)
    - giovedì pomeriggio (ore 14.30-16.30)

  • Telefono:

    Paola Saracino 0521 344554

  • Fax: 0521 344550
  • Riferimenti:

    Paola Saracino

  • Email:
    p.saracino@comune.traversetolo.pr.it
  • Responsabile: arch. Maddalena Torti
Pubblicato il 
Aggiornato il