Le infezioni da Legionella sono un problema sempre più importante per la sanità pubblica, sottoposte a sorveglianza speciale da parte dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), dell’Unione Europea (Ecdc) e dell’Istituto superiore di sanità (Iss), che ha istituito dal 1983 il Registro nazionale della Legionellosi.
Con Delibera di Giunta Regionale n.828/2017 la Regione Emilia-Romagna, recependo le Linee guida nazionali (2015) ha emesso le “Linee Guida per la sorveglianza e il controllo della legionellosi”.
Il documento contiene direttive da applicarsi in tutta la Regione: disposizioni più restrittive per le disinfezioni e il rafforzamento di altre misure di controllo. Realizzazione di appositi “Catasti” e mappatura degli impianti a rischio, in particolare torri di raffreddamento a umido e condensatori evaporativi. Indicazioni precise per la progettazione, costruzione e gestione degli impianti idro-sanitari e aeraulici. Riconoscimento di un ruolo centrale, nella prevenzione e nel controllo, ai Dipartimenti di sanità pubblica.
Poiché ai Comuni spetta il compito di assicurare l’applicazione omogenea delle suddette linee guida, a salvaguardia della salute pubblica, adeguando tempestivamente i propri Regolamenti comunali, anche attraverso strumenti agili e veloci quali l’emissione di apposite Ordinanze e predisponendo e curando la tenuta di appositi “Catasti” delle torri di raffreddamento a umido e dei condensatori evaporativi presenti nel territorio di competenza, in collaborazione con i Dipartimenti di Sanità Pubblica.
A tal fine, il Comune di Traversetolo ha emesso l'Ordinanza Sindacale n. 3/2018 "Prevenzione e controllo della legionellosi nel territorio comunale (DGR n.828/2017 “linee guida per la sorveglianza e il controllo della legionellosi”)".
Con tale atto si ordina ai proprietari e/o gestori delle attività in esercizio nel territorio comunale di Traversetolo, presso le quali sono installate apparecchiature per il raffreddamento dell’acqua riconducibili alla tipologia di “Torri di raffreddamento ad umido e condensatori evaporativi”, di comunicare entro 30 giorni dalla data della presente ordinanza, la presenza di tali apparecchiature, accompagnata dalla scheda catasto allegata alla presente ordinanza, opportunamente compilata in ogni sua parte.
Detta documentazione dovrò essere inviata via Posta Elettronica Certificata (PEC) a:
- Comune di Traversetolo: protocollo@postacert.comune.traversetolo.pr.it ;
- AUSL di Parma – Distretto di Langhirano – Servizio di Igiene e Sanità Pubblica e Servizio di Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro: serv_ipub_langhirano@pec.ausl.pr.it; serv_ipub_parma@pec.ausl.pr.it ; serv_med_lav_parma@pec.ausl.pr.it;
Qui a lato si può scaricare il testo completo dell'ordinanza.
- Ufficio Ambiente
-
ALLEGATI
- Ordinanza n. 3/2018
Prevenzione e controllo della legionellosi nel territorio comunale - Scheda Censimento torri di raffreddamento/condensatori evaporativi
(da compilare il word e poi salvare in PDF) -
LINK
- Sito Servizio Sanitario Regionale
Approfondimenti sulla legionellosi