ELEZIONI COMUNALI 3/4 OTTOBRE 2021 Confermato il sindaco uscente Simone Dall'Orto con il 66,67% di preferenze. Per i risultati clicca sul link QUI http://intranet.unionepedemontana.pr.it/elezioni/Comunali_Risultati.asp?Ente=5 |
---|
E' stata fissata con decreto la data delle elezioni aministrative 2021 per l'elezione diretta del sindaco e il rinnovo dei consigli comunali, che riguardano, tra gli altri, anche il Comune di Traversetolo. Le consultazioni si svolgeranno nelle giornata di domenica 3 e lunedì 4 ottobre 2021. Domenica 3 si potrà votare dalle ore 7 alle 23, lunedì 4 dalle ore 7 alle 15.
Clicca qui per Manifesto liste e candidati
Clicca qui per il programma del candidato sindaco Dall'Orto
Clicca qui per il programma del candidato sindaco Tosi
Aperture straordinarie ufficio Elettorale
In vista dell’elezione diretta del sindaco e del rinnovo del consiglio comunale del 3 e 4 ottobre 2021, l’ufficio Elettorale del Comune effettuerà delle aperture straordinarie esclusivamente per il rilascio tessere elettorali.
Il calendario:
1° ottobre dalle ore 8.30 alle ore 18;
2 ottobre dalle ore 8.30 alle ore 18;
3 ottobre dalle ore 7 alle ore 23;
4 ottobre dalle ore 7 alle 15.
In caso di necessità di valutazioni sanitarie per voto assistito
si prega di contattare il numero 0521/865314 per prendere appuntamento con il medico, da lunedì sino a
venerdì, dalle ore 0815 alle ore 1200. Durante il weekend tramite Fidenza Soccorso, al numero 800216185
Numero elettori/trici divisi per sezioni vedi allegato
Servizio di Trasporto gratuito ai Seggi per persone con difficoltà motorie.
Al fine di agevolare l'esercizio di voto per le persone disabili o con ridotta capacità motoria, l'Amministrazione comunale predisporrà un servizio di trasporto gratuito ai seggi domenica 3 e lunedì 4 ottobre 2021 organizzato in collaborazione con l'Azienda Pedemontana Sociale.
Il Servizio è prenotabile al seguente numero telefonico: 0521/344528 o 0521/344546 fino alla giornata di sabato 2 ottobre 2021 dal lunedì al venerdi dalle ore 8:30 alle ore 12:30.
Come si vota per l'elezione del Sindaco e del Consiglio comunale sotto 15.000 abitanti
In base all'ultimo censimento ufficiale del 2011, il nostro comune ha popolazione inferiore a 15.000 abitanti. Ciascun elettore ha diritto di votare per un candidato a Sindaco e per la lista corrispondente. Il voto può essere espresso:
- tracciando un segno solo sul nome del candidato sindaco;
- tracciando un segno solo sul contrassegno di lista;
- tracciando un segno sia sul candidato sindaco che sulla lista collegata al medesimo candidato sindaco.
Ciascun elettore può esprimere anche un voto di preferenza per un candidato alla carica di consigliere comunale compreso nella lista collegata al candidato alla carica di Sindaco prescelto, scrivendo il Cognome (Cognome e Nome nel caso ci siano due candidati omonimi), nella riga stampata sotto il medesimo contrassegno.
A seguito dell'entrata in vigore della legge del 23 novembre 2012 n. 215, per i Comuni con più di 5.000 abitanti, l'elettore può esprimere due preferenze per i candidati a consigliere comunale, purché i candidati siano di sesso diverso e appartenenti alla stessa lista (pena l'annullamento della seconda preferenza).
Tutti i dettagli nell'allegato "Come si vota nei Comuni sotto i 15.00 abitanti".
Cittadini/e comunitari e cittadini/e iscritti ad AIRE
Cittadini comunitari
I cittadini di uno Stato dell’Unione europea residenti in Italia hanno diritto ad esercitare il diritto di voto in occasione delle elezioni comunali, ESCLUSIVAMENTE se sono iscritti nell’apposita lista elettorale aggiunta per le elezioni comunali – istituita presso il Comune stesso. Il termine ultimo per presentare domanda di iscrizione era il 24 agosto 2021.
La norma che regola questa facoltà è il D.Lgs 12 aprile 1996 n. 197, attuativo della Direttiva europea 94/80/CE.
Cittadini iscritti all’AIRE
Per i cittadini iscritti all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (AIRE), il sito del Ministero dell’Interno specifica che “per le consultazioni amministrative gli elettori all’estero ricevono una cartolina-avviso, che consente loro di poter rientrare in Italia per prendere parte al voto“. Non sono perciò previsti seggi all’estero o la possibilità di esprimere il proprio voto per posta.
LISTE
Nuove schede elettorali e tagliando anti frode --> Link
Sezioni elettorali, ubicazioni dei seggi e nominativi presidenti dei seggi --> Link
Presidenti di seggio e scrutatori: compensi e fruizione riposi compensativi --> Link
Date e orari ambulatori del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica del Distretto Sud-Est aperti per il rilascio di certificazioni agli elettori fisicamente impediti --> Link
Individuazione luoghi e spazi di propaganda elettorale mediante affissioni --> Link
Assegnazione luoghi e spazi di propaganda elettorale mediante affissioni
Rappresentanti di lista presso gli uffici elettorali di sezione --> Link
TESSERA ELETTORALE
Al fine di evitare il possibile sovraffollamento e le code degli ultimi giorni, è consigliabile che ogni elettore verifichi per tempo il possesso della tessera elettorale.
In caso smarrimento della tessera o di esaurimento degli spazi disponibili per l'attestazione del voto rivolgersi all'Ufficio Relazioni con il Pubblico (U.R.P.) per ottenerne una nuova.
L'Ufficio Elettorale si trova presso l' Ufficio Relazioni col Pubblico - Piazza V. Veneto 30 (piano terra)
Per informazioni: Tel. 0521 344528 - 344531 - 344535
CHI VOTA
... .... ...
ULTERIORI INFORMAZIONI
Nella sezione a lato, tutte le informazioni per esercitare il diritto al voto, i recapiti dell'Ufficio Elettorale del Comune di Traversetolo e i links utili.
ELETTORI TOTALI:
Maschi:
Femmine:
Totale:
Elettori divisi per seggio (sezione in aggiornamento)
I RISULTATI IN TEMPO REALE (la sezione sarà aggiornata nella giornata del 4 ottobre 2021)
-
UFFICIO ELETTORALE
- Referente: Antonella Zanni
- Telefono: 0521 344528
- Fax: 0521 344550
- Email: zanni@comune.traversetolo.pr.it
-
LISTE - CANDIDATI - PROGRAMMI
-
LINK
- Disposizioni urgenti per il differimento di consultazioni elettorali anno 2021
- Sezione Elettorale
Contiene tutti i moduli relativi alla propaganda, richiesta sale, comizi, seggi, albo presidenti e scrutatori etc... - Rappresentanti di lista presso uffici elettorali di sezione
- Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione
- Agevolazioni per persone con disabilità ed anziane
- Onorari componenti seggi elettorali
- Individuazione luoghi e spazi di propaganda elettorale mediante affissioni
-
PER VOTARE
- Nuove schede elettorali
- Elettori temporaneamente all'estero
- Elettori residenti all'estero (AIRE)
- Date e orari ambulatori del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica del Distretto Sud-Est aperti per il rilascio di certificazioni agli elettori fisicamente impediti
- Schede elettorali e modalità di espressione del voto
- Sezioni elettorali, ubicazioni dei seggi e nominativi presidenti seggi
allegati
- Decreto di indizione comizi elettorali
- Manifesto di indizione comizi elettorali
- Numero elettori/trici divisi per sezione
- Come si vota nei Comuni sotto i 15.000 abitanti
- Circolare semplificazione
- Scadenziario revisioni elettorali
- Disciplinare propaganda elettorale
- Circolare propaganda elettorale
- Adempimenti in materia di propaganda elettorale
- Ubicazione seggi elettorali
- Istruzioni per le operazioni degli uffici elettorali di sezione
-
-
Moduli
- Richiesta utilizzo sale comunali nel periodo elettorale
- Richiesta autorizzazione svolgimento e allestimento comizi elettorali
- Domanda relativa a concessione per l’occupazione di suolo pubblico con banchetti per iniziative politiche al mercato domenicale, durante il periodo di propaganda elettorale
-
Dichiarazione impedimento ad assumere funzioni di scrutatore
- Modulo rilascio autorizzazione pubblicità fonica e fonica elettorale
-
ELEZIONI PRECENDENTI - RISULTATI
- Storico
- Eligendo - Archivio storico dal 1948
-
-
-