Guardasone è il nucleo storico‑paesaggistico più interessante del Comune: per chi sale sul monte Lugolo è possibile vedere ancora ciò che resta della "Guardiola" e dell'antico castello.
Di fronte, sul monte dell'Oca, è la chiesa di S. Lorenzo ripristinata alla fine del 1600 con accanto la splendida canonica con loggetta del 1500.
La bellezza naturale del paesaggio non contaminato dall'edilizia urbana invita ad immergersi nella natura splendidamente viva nei boschi, nei prati e nei morbidi declivi che scendono verso valle.
La frazione si compone di piccoli nuclei rimasti intatti nella loro armonia del passato, di cui conservano momenti architettonici significativi: Case Cavalli, Gavazzo, Riana, Case Carbognani e Monte Salandro.