Il nome "Traversetolo" pare derivi da traversa dal latino transversus, ossia obliquo, di traverso.
Il significato si riferirebbe perciò alla posizione geografica del luogo (posto di traverso al sole).
Qualcuno sostiene invece che il nome derivi dal fatto che i primi nuclei abitati fossero solo sulle colline circostanti, dove si trovano oggi le frazioni di Cevola e Guardasone, e che l'etimologia del nome vada perciò riferita al verbo attraversare dal latino transducere in quanto per passare da una frazione all'altra si doveva transitare da Traversetolo ovvero attraversarlo, passando da un luogo che ipoteticamente non era ancora abitato né coltivabile siccome acquitrinoso essendo posto a ridosso del letto del torrente nel fondovalle.
Fonte: wikipedia
Il nome "Traversetolo" - Comune di Traversetolo
TRAVERSETOLO È | Traversetolo e le sue frazioni | Cenni e curiosità storiche | Il nome "Traversetolo" - Comune di Traversetolo
Il nome "Traversetolo"
Pubblicato il
Aggiornato il