La Corte
Le prime notizie certe sull’esistenza di un’antica abitazione posta dove ora sorge la “Corte” risalgono al 1600. La Corte ospita oggi la Biblioteca, Il Museo "Brozzi", la sala del Consiglio, la sala espositiva delle Colonne. E' possibile prenotare gli spazi per matrimoni e cerimonie.
Museo Liberty
Il Museo ospita l'intero patrimonio di opere che l`artista ha voluto lasciare al paese: opere di pittura, di scultura, prodotti nelle varie tecniche artistiche, e la preziosa corrispondenza dell'artista con Gabriele D'Annunzio che lo ispirò a produrre numerosi lavori. Inoltre il Museo ospita anche opere di artisti locali.
la Villa dei capolavori
La Villa dei Capolavori ospita la prestigiosa collezione di Luigi Magnani che annovera, fra le altre, opere di Gentile da Fabriano, Filippo Lippi, Carpaccio, Dürer, Tiziano, Rubens, Van Dyck, Goya e, tra i contemporanei, Monet, Renoir, Cézanne, sino a De Chirico, De Pisis, 50 opere di Morandi, Burri, oltre a sculture di Canova e di Bartolini.