IUC = IMU + TASI + TARI - Comune di Traversetolo

Entrate tributarie e fiscali | IUC = IMU + TASI + TARI - Comune di Traversetolo

IUC = IMU + TASI + TARI

TASI - Abolizione dallo 01/01/2020

L’articolo 1, comma 738, della legge n. 160/2019 ha disposto l’abolizione della Tasi a far tempo dall’anno 2020.

Tale provvedimento normativo dispone che gli immobili già assoggettati a Tasi sino al 31/12/2019 siano sottoposti a Imu (Imposta municipale propria) regolata dall’articolo 1, commi da 739 a 783, della legge n. 160/2019, a partire dal 1° gennaio 2020.

 

Nuova IMU 2020

Con la legge di bilancio 2020 (Legge n. 160/2019) sono state abolite l’Imu e la Tasi ed è stata istituita la nuova Imu.

L’imposta si applica in tutti comuni del territorio nazionale e ha come presupposto il possesso di immobili.

Scadenze di pagamento:

  • acconto: 16 giugno
  • saldo: 16 dicembre

E’ possibile il pagamento in un’unica soluzione entro il 16 giugno.

 

--- --- ---

 
La legge 27 dicembre 2013, n. 147 “Legge di Stabilità per l’anno 2014” (commi dal 639 al 731)  ha introdotto dal 1° gennaio 2014 l’Imposta unica comunale (IUC) composta dall’Imposta municipale propria (IMU), dal Tributo per i servizi indivisibili (TASI) e dalla Tassa sui rifiuti (TARI).


LIMU è dovuta dal possessore di tutte le tipologie di immobili, esclusa l’abitazione principale ad eccezione degli immobili di lusso.
Per dettagli aliquote cliccare sulle singole annualità.
Il versamento è suddiviso in due rate che scadono il 16 giugno e il 16 dicembre.

La TASI, Tributo per i servizi indivisibili, è un tributo nuovo in vigore dal 2014 per la copertura dei costi relativi ai servizi comunali indivisibili (vigilanza urbana, illuminazione stradale pubblica, manutenzione stradale e del verde pubblico, protezione civile, ecc) ed è posta a carico sia del possessore, sia dell’utilizzatore dell’immobile.
Nel Comune di Traversetolo dal 2016 si applica solo ai fabbricati rurali strumentali.
Il versamento è suddiviso in due rate che scadono in giugno dicembre.


La TARI sostituisce dal 1° gennaio 2014 il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi ed è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali e aree scoperte.
Per il 2020, vista l'emergenza sanitaria da covid-19, il Comune ha deciso rinviare il pagamento della prima rata, che di norma aveva come scadenza il 30 aprile, al 18 luglio 2020 per le utenze domestiche, al 16 settembre 2020 per quelle non domestiche. La riduzione dei servizi di raccolta dei rifiuti, necessaria e inevitabile vista l’emergenza sanitaria in corso, verrà tenuta in debito conto nel calcolo del tributo.
Per il termine di pagamento della seconda rata, abitualmente il 30 ottobre, verrà data successiva comunicazione.

 
Pubblicato il 
Aggiornato il