Elezioni politiche del 25 settembre 2022 - Comune di Traversetolo

Storico consultazioni (elezioni e referendum) | Elezioni politiche del 25 settembre 2022 - Comune di Traversetolo

Elezioni politiche del 25 settembre 2022

 

ELEZIONI POLITICHE DEL 25 SETTEMBRE 2022

Con decreto del Presidente della Repubblica del 21 luglio 2022, pubblicato sulla gazzetta Ufficiale n. 169 del 21/07/2022, sono stati convocati i comizi elettorali per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica per

 

domenica 25 settembre 2022 dalle ore 7 alle ore 23

 

(clicca QUI per il Manifesto di convocazione dei comizi elettorali).

 

Al fine di evitare il possibile sovraffollamento e le code degli ultimi giorni, è consigliabile che ogni elettore verifichi per tempo il possesso dei documenti necessari per l'espressione del diritto di voto (tessera elettorale - documento di identità).

 

I RISULTATI IN TEMPO REALE

Affluenza QUI

Scrutini QUI

Dettaglio Scrutini QUI

 

APERTURE STRAORDINARIE UFFICIO ELETTORALE

Venerdì 23 e sabato 24 settembre 2022 l'ufficio Elettorale effettuerà apertura straordinaria dalle ore 9 alle ore 18.

Domenica 25 settembre 2022, data delle consultazioni, sarà aperto tutto il giorno dalle ore 7 alle ore 23.

 

TAXI SOCIALE

 I volontari che svolgeranno i trasporti di persone disabili o anziane del territorio di Traversetolo dal domicilio ai seggi elettorali saranno disponibili nella giornata di domenica 25 settembre 2022 dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.
 

Per prenotare il servizio telefonare ai  numeri di telefono 0521 344528 e 344512 entro le ore 12.00 del giorno 24 settembre.

 

AGEVOLAZIONI PER VIAGGI

Sono previste agevolazioni tariffarie per chi deve effettuare viaggi ferroviari, autostradali, aerei, via mare per recarsi a votare. Leggi QUI.

 

Avviso a elettori ed elettrici

La legge elettorale prevede la presenza del tagliando antifrode su ogni singola scheda:

• l’elettore dopo aver votato e ripiegato la scheda consegnerà la scheda al presidente che rimuoverà il tagliando e la inserirà nell’urna.

 

L’operazione - che comporta anche l’annotazione del numero di serie di ogni tagliando - potrebbe rallentare le operazioni di voto.

 

Il presidente e tutto il personale del seggio sono impegnati per il rapido svolgimento delle operazioni di voto - si richiede cortesemente a tutti gli elettori ed elettrici la massima collaborazione.

 

COME SI VOTA

Ci sono diversi modi per far valere il proprio voto.

Prima opzione: l'elettore può segnare con una "x" il nome del candidato uninominale. In questo caso il voto è esteso anche alla lista, se però quel candidato si presenta con una coalizione di più liste, allora il voto viene ripartito in modo proporzionale ai voti ottenuti nel collegio.

La seconda opzione possibile è quella di sbarrare direttamente il simbolo del partito: in questi caso il voto si estende anche al candidato uninominale.

Infine, il voto è valido anche qualora l'elettore sbarri sia il nome del candidato uninominale sia il simbolo della lista. 

Quando il voto non è valido. Tutte e tre queste modalità garantiscono che il voto sia considerato valido. L'unica circostanza in cui il voto viene annullato perché considerato non valido si verifica se l'elettore sbarra il simbolo di un partito e il nome di un candidato uninominale non collegato a quella data lista.

 

Come si vota clicca QUI

 

Fac simile scheda Camera QUI

 

Fac simile scheda Senato QUI

 

Per i collegi in Emilia - Romagna clicca QUI

 

LE TAPPE VERSO IL VOTO clicca QUI

 

ISTRUZIONI PER LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE clicca QUI

 

VOTO DALL’ESTERO

Gli elettori che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovino temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricada la data di svolgimento della medesima consultazione elettorale, nonché i famigliari con loro conviventi, potranno esercitare il diritto di voto per corrispondenza nella circoscrizione estero – previa espressa opzione valida solo per questa consultazione (art. 4-bis della legge n. 459/01 come integrata dalla legge 6 maggio 2015 n. 52).

 

Come esprimere l’opzione:
Gli elettori interessati iscritti nelle liste elettorali del Comune di Traversetolo che si trovino o si troveranno nelle condizioni sopraindicate, per esprimere la loro opzione, devono:
1. compilare in ogni sua parte l’apposito modulo (reperibile anche in: Per votare - Elettori temporaneamente all'estero - Modulo 2022) in cui devono essere contenute:
• l’indicazione dell’indirizzo postale estero a cui inviare il plico elettorale
• la dichiarazione di possedere i requisiti di cui al comma 1 dell’art. 4-bis della legge n. 459/01
2. allegare al modulo un valido documento di identità dell’elettore.


Modalità di trasmissione modulo:

Gli elettori potranno far pervenire l’apposito modulo, compilato in ogni sua parte e in carta libera al Comune di Traversetolo in uno dei seguenti modi e precisamente tramite:
1. posta ordinaria;
2. posta elettronica certificata (pec): protocollo@postacert.comune.traversetolo.pr.it
3. consegna a mano da persona diversa dall’interessato.

 

Termini per esprimere l'opzione:
L’opzione per il voto per corrispondenza deve essere fatta pervenire al Comune d’iscrizione nelle liste elettorali entro il 32° giorno antecedente la data di votazione , quindi entro il 24 agosto 2022.

 

Avvertenze importanti:
• È richiesta la presenza dell’elettore all’estero per un periodo minimo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione. La domanda si intende validamente prodotta  nel caso in cui l’elettore dichiara tale circostanza anche se non si trova già all’estero al momento in cui effettua la domanda purché il periodo previsto e dichiarato di temporanea residenza comprenda la data stabilita per la votazione.
• Non è possibile il voto per corrispondenza per coloro che si trovino negli Stati con cui l’Italia non intrattiene relazioni diplomatiche o nei quali la situazione politica o sociale non garantisca la segretezza della corrispondenza e nessun pregiudizio per chi vota (legge 27/12/2001 n. 459 art.20, comma 1-bis, come modificata dalla legge 06/05/2015 n.52). L’elenco degli Stati in cui non si può votare per corrispondenza ai sensi del comma 1-bis dell’art. 20 suddetto, verrà pubblicato non appena sarà trasmesso dal Ministero dell’Interno.
• Tale limitazione è esclusa per gli elettori rientranti nelle categorie di cui alla legge 27/12/2001 n. 459 art 4-bis, comma 5 ( Forze Armate e Forze di Polizia temporaneamente all’estero per missioni internazionali ) e comma 6 ( dipendenti di ruolo dello Stato in servizio all’estero e le persone con essi conviventi ). Per tali elettori si rinvia all’Intesa del 4/12/2015 tra Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Ministero dell’Interno ed il Ministero della Difesa che disciplina la relativa procedura.

 

 

LISTE
Senato - Liste dei candidati nel collegio plurinominale collegate con il candidato uninominale

Camera - Liste dei candidati nel collegio plurinominale collegate con il candidato uninominale

Nuove schede elettorali e tagliando anti frode --> Link

Sezioni elettorali, ubicazioni dei seggi e nominativi presidenti dei seggi --> Link

Presidenti di seggio e scrutatori: compensi e fruizione riposi compensativi --> Link


Date e orari ambulatori del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica del Distretto Sud-Est aperti per il rilascio di certificazioni agli elettori fisicamente impediti --> Link

 

Individuazione luoghi e spazi di propaganda elettorale mediante affissioni --> Link

 

Assegnazione luoghi e spazi di propaganda elettorale mediante affissioni
-->  Link Camera / Link Senato

Rappresentanti di lista presso gli uffici elettorali di sezione --> Link


Istruzioni per le operazioni degli uffici elettorali di sezione --> Link


 

TESSERA ELETTORALE

Al fine di evitare il possibile sovraffollamento e le code degli ultimi giorni, è consigliabile che ogni elettore verifichi per tempo il possesso della tessera elettorale.

In caso smarrimento della tessera o di esaurimento degli spazi disponibili per l'attestazione del voto rivolgersi all'Ufficio Relazioni con il Pubblico (U.R.P.)  per ottenerne una nuova.
L'Ufficio Elettorale si trova presso l' Ufficio Relazioni col Pubblico - Piazza V. Veneto 30  (piano terra)

Per informazioni:  Tel. 0521 344528 - 344531 - 344535

 

CHI VOTA

Potranno votare per eleggere i rappresentanti alla Camera dei deputati e al Senato della Repubblica tutti i cittadini che hanno compiuto 18 anni di età entro il 25 settembre 2022.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Nella sezione a lato, tutte le informazioni per esercitare il diritto al voto, i recapiti dell'Ufficio Elettorale del Comune di Traversetolo e i links utili.

ELETTORI TOTALI:
Maschi: 3.426
Femmine: 3.539
Totale: 6.965

Elettori divisi per seggio (sezione in aggiornamento)
 

 

       
       
       
       
       
       
       
       
       
       


 

   CAMERA

Pubblicato il 
Aggiornato il 

Elezioni politiche del 25 settembre 2022