Cos'è:
I cittadini stranieri iscritti nell'Apr – Anagrafe della popolazione residente nel Comune che, a seguito di variazioni stabilite dalle leggi del Paese di cui sono cittadini, cambiano i dati relativi alle generalità o allo stato civile possono chiedere la rettifica di tali dati nei registri anagrafici.
Le rettifiche possono riguardare:
- dati anagrafici (cognome, prenome, luogo e/o data di nascita, paternità - maternità);
- dati di stato civile (matrimonio, divorzio);
- cittadinanza;
- rapporti di parentela con altre persone del proprio nucleo familiare.
Chi può richiederlo:
Cittadini maggiorenni comunitari e non appartenenti alla Comunità Europea
A chi è destinato:
Cittadini comunitari e non appartenenti alla Comunità Europea
Modalità di Attivazione:
A domanda
Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso:
Contattando l'ufficio ai recapiti sotto indicati
Come si richiede :
L'interessato presenta la richiesta scritta personalmente allo sportello Anagrafe, allegando atti originali, rilasciati delle autorità dello Stato di appartenenza, legalizzati dalle rappresentanze diplomatiche o consolari italiane all'estero competenti per territorio. Tali documenti dovranno essere provvisti di traduzione in lingua italiana, certificata conforme al testo straniero, dalla stessa autorità diplomatica italiana o da un traduttore ufficiale.
Alcune convenzioni internazionali prevedono l'esenzione, per i Paesi aderenti, dall'adempimento di tale formalità.
Tempi:
30 gg
Documentazione rilasciata:
Provvedimento di rettifica dati anagrafici
Spese a carico dell'utente:
Marca da bollo da Euro 16,00 per l'istanza
Dove rivolgersi:
Ufficio Servizi Demografici - Anagrafe - Piazza V. Veneto 30 - tel. 0521-344531 -535 - 556 PEC: protocollo@postacert.comune.traversetolo.pr.it - Orari di apertura: da lunedì a venerdi 8,30-12,30; giovedì 14,30-16,30; sabato 8,30-11
Riferimenti legislativi
(Normativa):
DPR 445/2000, Legge 218 del 31 maggio 1995, Convenzione di Bruxelles del 25 maggio 1987, Convenzione di Vienna dell'8 settembre 1976, Convenzione dell'Aja del 5 ottobre 1961
Strumenti di tutela in favore dell'interessato
Ricorso giurisdizionale