"Mille colori, mille mieli - Premio Francesco Ruini" Premiazione del concorso "Mille colori, mille mieli - Premio Francesco Ruini", convegno sulla nuova PAC e mostra fotografica “Le api e il rapporto con l’ambiente” domenica 3 dicembre 2023
In Pedemontana sarà ancora un “Dicembre con Gusto” Presentata la seconda edizione della manifestazione enogastronomica che dal 3 al 10 dicembre 2023 si svolgerà nei Comuni di Sala Baganza, Collecchio, Traversetolo e Felino da domenica 3 dicembre 2023 - a domenica 10 dicembre 2023
Letture e disegno al museo per bambini e bambine Al museo Renato Brozzi un pomeriggio per i più piccoli dai 3 agli 8 anni. Ci sarà anche il ringraziamento alla giornalista Stefania Provinciali per i libri donati alla biblioteca sabato 2 dicembre 2023
Arte e nuove tecnologie: la nuova frontiera digitale Convegno sulle implicazioni giuridiche per il mondo dell’arte e per la tutela dell’immagine. Con la partecipazione di Feder Consumatori Parma. Visita finale al museo Brozzi venerdì 1 dicembre 2023
Presentazione del progetto “Parma Bio Valley” Verrà illustrato il progetto del Distretto del biologico di Parma e provincia. L’incontro è aperto a agricoltori, cittadini, ristoratori, operatori del food, sindaci, associazioni giovedì 30 novembre 2023
La proiezione del film "La gioia all'improvviso" In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne il film di Marco Mazzieri sulla giornata delle operatrici del Centro Antiviolenza di Parma domenica 26 novembre 2023
Posa di una panchina rossa e "flash mob" letterario In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne la panchina rossa verrà posizionata a Castione. Letture a tema con le associazioni sabato 25 novembre 2023
Appuntamenti in Corte con musica, arte, cultura Presentazione di libri con l’intervento degli autori e delle autrici. Ultimo appuntamento sabato 25 novembre con Giuseppe Turchi che presenterà due suoi libri sabato 25 novembre 2023
Prevenzione dei tumori urologici e nuove terapie oncologiche Avoprorit Traversetolo con il patrocinio del Comune organizza la conferenza medica. Relatori saranno Pier Giorgio Petronini e Annalisa Patera dell'Ospedale di Parma giovedì 23 novembre 2023
Appuntamenti in Corte con musica, arte, cultura Presentazione di libri con l’intervento degli autori e delle autrici. Sabato 18 novembre Valentino Straser e il suo "Il ritorno. Dalla materia all'essenza di Gianni Baga” sabato 18 novembre 2023
Serata "Gemelli a tavola. Due regioni a confronto" Nel nome del gemellaggio tra Traversetolo e Majano del Friuli, una degustazione guidata dove si potranno gustare i prodotti tipici dei due paesi e stare in compagnia sabato 18 novembre 2023
Appuntamenti in Corte con musica, arte, cultura Presentazione di libri con l’intervento degli autori e delle autrici. Sabato 4 novembre Mario Ferraguti e il suo "L’alfabeto delle anime. Piccola incursione nell’aldilà” sabato 4 novembre 2023
Festa a tema “Halloween party” in Corte Agresti Organizzata da Pro loco e L’Ufficio Incredibile, con l’amministrazione comunale, prevede giochi, laboratori e letture a tema, clownerie, servizio ristoro martedì 31 ottobre 2023
Arriva la sesta camminata per la notte di Halloween Aperta a tutti, possono partecipare grandi e piccini, mascherati o meno. Al temine piccolo ristoro e sorprese per i più piccoli. Partenza da p.le 1° Maggio martedì 31 ottobre 2023
Iniziativa “Una mela per te, per noi, per tutti” Le mele di Avoprorit vi aspettano domenica 29 ottobre nello stand allestito durante il mercato in piazza V. Veneto. Il ricavato andrà a sostengo della sezione di Traversetolo domenica 29 ottobre 2023
Appuntamenti in Corte con musica, arte, cultura Presentazione di libri con l’intervento degli autori e delle autrici. Sabato 28 ottobre Valeria Voli presenterà il suo saggio "Il kairòs pedagogico" sabato 28 ottobre 2023
Appuntamenti in Corte con musica, arte, cultura Presentazione di libri con l’intervento degli autori e delle autrici. Sabato 14 ottobre Francesca Tamani e il suo "Virginia Woolf e la torta al cioccolato" sabato 14 ottobre 2023
“Vaidonando in concerto. Una canzone per..." Organizzato da AIDO – Gruppo “Stefano e Daniela” per diffondere la cultura della donazione degli organi. Sarà viaggio nella musica italiana e dei cantautori sabato 14 ottobre 2023
Manifestazione "Una rosa per Norma Cossetto" Sarà ricordato il sacrificio della la giovane studentessa istriana stuprata e gettata ancora viva in una foiba dai partigiani di Tito. La manifestazione in piazza V. Veneto sabato 7 ottobre 2023
Appuntamenti in Corte con musica, arte, cultura Presentazione di libri con l’intervento degli autori e delle autrici. Calendario fino a novembre. Sabato 7 ottobre Francesca Biavardi e il suo "La vita oltre il seme" sabato 7 ottobre 2023