Mostra "Renato Brozzi e la scultura animalista italiana" SOSPESE LE VISITE per il ritorno in zona arancione della regione Emilia - Romagna. Il dcpm del 14 gennaio prevede infatti, per le aree di questo colore, la chiusura dei musei da giovedì 11 febbraio 2021 - a domenica 30 maggio 2021
Traversetolo commemora il Giorno della Memoria 2021 Amministrazione, biblioteca e scuola hanno aderito a un programma di iniziative online promosso da Comune e biblioteche di Parma e Centro studi movimenti da mercoledì 27 gennaio 2021 - a venerdì 29 gennaio 2021
Alessandro Gandolfi al circolo fotografico Brozzi In videochat, presenterà “Silence”, progetto fotografico sul tema del silenzio, ammirato e disprezzato, desiderato e dannato. Le istruzioni per partecipare lunedì 25 gennaio 2021
78° anniversario della battaglia di Nikolajewka Verrà celebrata una messa in memoria degli alpini e dei soldati di Traversetolo caduti o dispersi in Russia e di tutti gli alpini scomparsi nei 99 anni di vita del Gruppo locale sabato 23 gennaio 2021
"Giorgio Morandi. La collection Magnani - Rocca" Lunedì 14 dicembre la mostra, allestita al Musée de Grenoble, viene presentata alla stampa francese. Esposte le cinquanta opere di Morandi della Fondazione da lunedì 14 dicembre 2020 - a domenica 31 gennaio 2021
Per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne Giovedì 3 dicembre 2020 alle ore 18 una videoconferenza online con tutti i Comuni dell'Unione per ribadire il proprio "no" agli abusi con l'aiuto di esperte giovedì 3 dicembre 2020
RINVIO di “Viaggio al centro della terra” del Gruppo Astrofili La conferenza di Umberto Donzelli dell’Unione Astrofili Bresciani è RINVIATA a data da destinarsi a seguito delle nuove misure anticontagio emanate con il dpcm del 25 ottobre 2020 da sabato 21 novembre 2020 - a giovedì 19 novembre 2020
Mostra "Renato Brozzi e la scultura animalista italiana" L'assessore Manconi: "Nonostante la chiusura, la cultura non venga a mancare e sappia rispondere con forme e strumenti nuovi". “Virtual tour” in arrivo da sabato 7 novembre 2020 - a lunedì 1 febbraio 2021
Gli armadi segreti della Villa dei Capolavori Testimonianze e ricordi di Luigi Magnani e della sua famiglia. La Fondazione Magnani-Rocca apre al pubblico gli armadi che li custodiscono, rendendo omaggio all’affascinante storia privata dell'uomo da sabato 31 ottobre 2020 - a domenica 8 novembre 2020
Sesta edizione “Mille Colori Mille Mieli – Premio Ruini” Edizione in versione semplificata, causa covid-19. Premiazione dei migliori mieli in concorso, preceduta dal forum “Il nostro passato per proiettarsi nel futuro” domenica 18 ottobre 2020
Verdi off 2020: concerto di Quintetto di fiati in Corte In occasione delle attività di Verdi Off 2020 e per significare la partenza di una collaborazione che il Teatro Regio vuole instaurare con i Comuni della provincia. sabato 10 ottobre 2020
“Autunno in Corte. Incontri letterari 2020” con Greci La rassegna prosegue con l'appuntamento con Andrea Greci, che presenterà il suo "Via di Linari", quarto volume dei “Cammini storici dell’Appennino parmense” da sabato 19 settembre 2020 - a sabato 17 ottobre 2020
Inaugurazione di nuove aule e aree verdi della scuola "Anteprima" del nuovo anno scolastico all'istituto comprensivo, con l’accoglienza di bambini/e di prima elementare. Inaugurazione di alcuni nuovi spazi e aree verdi sabato 12 settembre 2020
"Ragazzi di strada... i Corvi", il libro di Claudio Benassi Lo storico batterista della band lo presenterà in Corte Agresti con Pierangelo Pettenati. A seguire, concerto del gruppo con alcuni dei brani più famosi e l’ultimo singolo sabato 12 settembre 2020
Alla Magnani Rocca la mostra "L'ultimo romantico" Dal 12 settembre al 13 dicembre 2020, la Fondazione Magnani-Rocca propone un ricchissimo omaggio espositivo al suo fondatore, Luigi Magnani, con tante magnifiche opere da sabato 12 settembre 2020 - a domenica 8 novembre 2020
Nuova veste per l'impianto sportivo di via Don Bosco Lo storico impianto sportivo, riqualificato con nuovi spogliatoi e nuova tribuna, sarà intitolato a Ettore Bolondi, figura traversetolese di riferimento per il calcio locale venerdì 11 settembre 2020
A Traversetolo le musiche di Nino Rota per Fellini Il concerto, giovedì 10 settembre alle 21.30 in Corte Agresti, eseguito da "La Toscanini Next - Ensemble", trasporterà nelle atmosfere del regista riminese giovedì 10 settembre 2020
Presentazione progetto di riqualificazione del parco della scuola La riqualificazione dello spazio esterno dell'isituto comprensivo vuole essere un progetto di comunità, condiviso con tutti i cittadini. L'incontro in Corte Agresti martedì 8 settembre 2020
“Artistica-mente Dante. Un viaggio illustrato nell'Inferno” L'affascinante percorso multimediale, proposto dal professor Francesco Gallina, esplorerà le influenze della prima cantica della Divina Commedia sulle arti figurative sabato 5 settembre 2020
Concerto “Canzoni italiane dei migliori anni” Organizzato dall'associazione Avoprorit, il ricavato della serata benefica andrà a sostenerne l'attività di ricerca e prevenzione. Con Elisa Sandrini, Alex Ricci, Daniele Donadelli sabato 29 agosto 2020