“Libri con le ruote. La biblioteca viaggiante” a Traversetolo Appuntamenti nei parchi, gratuiti, per leggere, sfogliare i libri e ascoltare le storie lette ad alta voce. Gran finale venerdì 24 giugno alle 20.30 in Corte Agresti da venerdì 3 giugno 2022 - a venerdì 24 giugno 2022
“Libri a Corte. Incontri letterari 2022”: torna la rassegna Nella cornice del centro civico le presentazioni di libri di autrici e autori locali. Gli incontri riprenderanno a ottobre con Mario Ferraguti, Francesca Tamagni, Francesco Gallina da sabato 21 maggio 2022 - a mercoledì 13 luglio 2022
“OASI per chi ha sete di lettura e di natura” è il “Progetto biblioteca” Focus sull’area naturalistica di Cronovilla. La mostra didattica di fine progetto con gli elaborati di alunni e alunne inaugurata sabato 22 maggio 2021 in Corte Agresti da venerdì 21 maggio 2021 - a domenica 6 giugno 2021
Piergiorgio Gallicani per "Pedemontana in giallo" Il16 e il 20 aprile narrerà on line ad alcune classi della scuola primaria D’Annunzio e della scuola secondaria di primo grado Manzoni “L’imprevedibile caso del bambino alla finestra” da venerdì 16 aprile 2021 - a martedì 20 aprile 2021
“Pedemontana in giallo”: due mesi di eventi Dal 6 aprile e fino al 29 maggio, eventi e video incontri on line con autori, organizzati in un unico calendario dalle biblioteche dei cinque Comuni dell'Unione Pedemontana da martedì 6 aprile 2021 - a sabato 29 maggio 2021
Traversetolo commemora il Giorno della Memoria 2021 Amministrazione, biblioteca e scuola hanno aderito a un programma di iniziative online promosso da Comune e biblioteche di Parma e Centro studi movimenti da mercoledì 27 gennaio 2021 - a venerdì 29 gennaio 2021
“Autunno in Corte. Incontri letterari 2020” con Greci La rassegna prosegue con l'appuntamento con Andrea Greci, che presenterà il suo "Via di Linari", quarto volume dei “Cammini storici dell’Appennino parmense” da sabato 19 settembre 2020 - a sabato 17 ottobre 2020
8 Marzo - Libri per la Giornata internazionale delle Donne Le manifestazioni pubbliche sono sospese, a causa dell'emergenza coronavirus, ma la biblioteca comunale vi offre la sua mimosa: belle letture di scrittrici domenica 8 marzo 2020
“A carnevale ogni storia vale”… alla biblioteca comunale! Due allegri pomeriggi in maschera, realizzati con l’associazione “Scambiamente”, con letture, giochi, animazioni e tanto altro ancora, prima di una golosa merenda da sabato 8 febbraio 2020 - a sabato 15 febbraio 2020
Per Natale “Fioccano le storie” nella biblioteca comunale Letture animate e un laboratorio creativo per bambini e bambine da 3 a 6 anni nel Natale 2019. L'ingresso è gratuito, la prenotazione è richiesta per il laboratorio da sabato 14 dicembre 2019 - a sabato 28 dicembre 2019