“Leone in gabbia. Leoncillo alla ricerca della libertà”

Letteratura e cultura in Corte: Paola Cadonici presenta il suo ultimo libro “Leone in gabbia. Leoncillo alla ricerca della libertà”
In dialogo con l’editore Fabio Dessole
Un nuovo appuntamento in Corte con letteratura e cultura. Sabato 27 maggio 2023 alle ore 17 Paola Cadonici presenterà il suo ultimo libro per bambini/e “Leone in gabbia. Leoncillo alla ricerca della libertà”. Così anticipa l’autrice: “Leoncillo è stato per me una presenza spirituale importante durante il periodo dell’isolamento coatto imposto dal lockdown e la sua disperata ricerca della libertà ha ispirato la mia. Giorno dopo giorno, sono arrivata a chiedermi di chi era la parte bambina che cercava di uscire dalla gabbia. Era la sua o la mia? Questa domanda ha fatto nascere l'intento di trasmettere ai bambini quanta libertà nasca dalla creatività partendo dall’arte di Leoncillo”. Dialogherà con Cadonici l’editore Fabio Dessole. L’ingresso è libero. Per info: 0521 344583.
Paola Cadonici, laureata in pedagogia con indirizzo psicologico, diploma di tecnico di logopedia, diploma di psicoterapeuta, è iscritta all'albo degli psicologi e psicoterapeuti.
Pubblicazioni: Articoli sulla Comunicazione su I Care e su ND
Libri :
Sulle tracce della Voce. (Aracne);
Lucciole (raccolta di poesie, Otma);
Cibo, Costume e dintorni (Aracne);
R come Amore. La Coppia oggi tra speranza e disperazione crisi (Aracne);
Il lato oscuro della Voce Artistica (Aracne);
Il Dr. Freud era un contastorie. Riflessioni per genitori, nonni ed insegnanti (Aracne);
Chi fa i capricci si merita una fiaba (con P. Brighenti, Aracne);
Dal lettino dello psicanalista alla poltrona del Cinema. Lo schermo come strumento di crescita emotiva (Aracne);
I bambini vengono da un altro pianeta. I grandi insegnamenti dei piccoli (Aracne);
Lettera a un medico (Aracne);
La voce è un gioco da ragazzi (Aracne);
E l'uomo creò il canto Aracne);
Sua Maestà la Disubbidienza. Riflessioni per Genitori stanchi di fare i sudditi (Aracne);
Sano, sanissimo, anzi ammalato(Aracne);
L'albero della Voce (con saggio di E. Campogalliani)(Aracne);
L'alchimia della balbuzie(Aracne);
La morte in soffitta. E se i bambini la trovano? (Aracne);
Suoceri amabili o suoceri detestabili? Quando le relazioni famigliari diventano difficili (Aracne);
Il Medico: Professionista e persona. Riflessioni intorno ( Aracne);
Non come un libro aperto con Stelio Stella e Monica Arcadu (Aracne);
donna o Donna? Il femminile come valore (Aracne)
Come sarà l’Uomo Nuovo? Riflessioni di speranza sul Maschile (Aracne)
La speranza nel futuro viene dai bambini (Aracne)
Così è se mi pare. Da quando la presunzione è diventata una virtù? (Aracne)
Il baule della nonna. Il bello e il buono della Vita da trasmettere ai bambini (Aracne)
L’ultimo sogno di Antoine se Saint Exupéry (Aracne)
Straniera (Aracne);
Si fa presto a dire dolore. Raccolta di racconti. Arpeggio Libero
Il vecchio e la bambina Aracne)
Rose per un platano:Marie de Saint Exupéry, la mamma del Piccolo principe, Arpeggio Libero
Lettera a un apprendista politico, Arpeggio Libero