
LA BARATTI BIKE SI RIPRESENTA PER L’12a EDIZIONE
Il team PigarellaMultisport presenta la 12esima EDIZIONE della Baratti Bike. Lido Valtermina di Traversetolo, percorso GARA invariato rispetto alla precedente edizione perfettamente riuscita + percorso escursionisti abbreviato. Appuntamento a Traversetolo (PR) la prossima domenica 2 Luglio.
Lido Valtermina - Traversetolo (PR) – pronti a riconfermarsi? Assolutamente sì, se parliamo della Baratti Bike, che domenica 2 Luglio 2023 festeggia la sua dodicesima edizione, e lo fa in ricordo di Beppe Monica grande amico e sostenitore del club che l’anno scorso se ne è andato proprio in concomitanza con l’evento. Una prova che ha già quindi una solida storia alle spalle, e per il 2023 è attesa una riconferma nel mondo delle granfondo corse sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana. Il team organizzatore è il PigarellaMultisport ASD che, come suggerisce il nome, va oltre la passione per la mountain bike, ma è impegnato anche nelle due ruote motorizzate, nell’enduro, nel mondo ebike, delle bici da strada e nel downhill. Una società polisportiva a tutto tondo con oltre 150 tesserati.
<Un evento che ormai ha varcato i confini diventando nazionale – ha spiegato il sindaco Simone Dall’Orto -. Grazie a nome dell’amministrazione per essere qui anche quest'anno nonostante il grande sforzo che richiede l'organizzazione>. <Ci teniamo a ricordare Beppe Monica, era uno di noi, e oggi ad un anno di distanza, la gara sarà dedicata a lui – ha aggiunto il presidente del Pigarella Gerardo Galvani -. L’evento sarà dalle 9 alle 13: avremo 4 punti ristoro e saremo affiancati dalla Pro loco Traversetolo. Ci sarà una novità: una pedalata non competitiva alla scoperta del territorio di 25 km aperta a tutti>.
Come ha spiegato Matteo Zani infatti il tracciato toccherà i territori di Traversetolo, Neviano e Lesignano, tra <salite dure e discese divertenti>. <Non avremmo mai detto che sarebbe diventata una gara a livello nazionale. La nostra si è rivelata una passione vincente> ha aggiunto Giuseppe Quintavalla, ideatore della gara, mentre Saverio Azzoni ha dispensato consigli agli atleti in vista della gara e della giornata molto calda, rimarcando l’attenzione <a curare idratazione anche i giorni prima della gara, il caldo può essere una discriminante>.
<Grazie al main sponsor Eletric ’80, alla Croce azzurra e ai Ror di Langhirano che veglieranno sul circuito, alla Federazione ciclista italiana, al Comune di Traversetolo per il sostegno e a tutti i volontari impegnati nell’organizzazione> ha concluso Galvani.
Cosa troveranno nel menu i rider? Due Percorsi: il primo dedicato agli atleti e il secondo dedicato agli escursionisti, aperto a tutti
- Percorso GARA di 42 km e 1500 metri di dislivello lungo l’Appennino parmense (la traccia da consultare e scaricare sul sito www.motoclubpigarella.com), con partenza e arrivo nel centro storico di Traversetolo. Tra brevi salite, sponde e lunghi trail da guidare, c’è anche spazio per le curve paraboliche e i salti del “Toro oro Bike Park” di Bazzano e Castione Baratti (PR).
- Percorso Escursione di 25 km e 1000 metri di dislivello, è identico con stessa partenza a quello della gara ma abbreviato, escludendo la parte finale delle colline di Rivalta. E’ chiaro che per chi se la sente può continuare sul percorso gara.
Altra novità 2023 è la riconferma dell’ inserimento della Baratti Bike nella Deltos Cup - Biciscout, circuito che raccoglie alcune delle più importanti granfondo e marathon italiane e regionali, e che a Traversetolo vivrà la quinta delle sue sette tappe.
Le iscrizioni sono aperte sul sito oppure ci si potrà iscrivere sul posto sabato 1° luglio dalle 15 alle 19 o domenica prima della gara, dalle 7 alle 8. Le adesioni all’escursione si faranno direttamente la mattina.
Per info: www.motoclubpigarella.com.