
Arte e NUOVE TECNOLOGIE: La nuova frontiera DIGITALE
Implicazioni giuridiche per il mondo dell’arte e per la tutela dell’immagine
TRAVERSETOLO - PARMA
1° dicembre 2023, ore 14:30 – 18:30 Sala consiliare del Comune di Traversetolo
Con la partecipazione della Feder Consumatori Parma
Introduzione e saluti istituzionali:
Ing. Elisabetta Manconi, Vicesindaco del Comune di Traversetolo e Assessore alla Cultura
Avv. Alessia Ziveri, assessore all’Associazionismo e alla Legalità del Comune di TRaversetolo
Fabrizio Ghidini, Presidente Federconsumatori Parma
Avv. Maria Paola Pinna, INDAC
Programma degli interventi:
Blockchain, NFT, smart contracts ed intelligenza artificiale. Panoramica sulla realtà del fenomeno, il punto in diritto e le ultime novità (avv. Roberto Bianco, Foro di Bologna).
La tutela della proprietà industriale nel metaverso. Le opportunità per i brand e le forme di valorizzazione nel nuovo contesto digitale (avv. Maria Paola Pinna, Foro di Bologna).
Arte e moda nel diritto e nella mostra di Picasso e Chanel di Madrid. (avv. Silvia Dodi, Foro di Parma).
S-Trace: "track your business": sviluppo della blockchain nel settore arte. Testimonianza aziendale. (Intervista l'Azienda l'avv. Angelo Caputo , Foro di Parma).
Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale. Attività istituzionale, compiti del Nucleo, e stato dell’arte sugli illeciti contro i beni culturali. (Ten. Col. Giuseppe De Gori, Comandante del Nucleo T.P.A. in Bologna, competente sulla regione Emilia – Romagna).
Omaggio a Traversetolo. Il Museo Brozzi, dalla "Coppa del liutaio" commissionata dal D'Annunzio nel 1923 alla difesa e valorizzazione della liuteria: “100 anni di storia italiana”. (Prof. Fabio Perrone, direttore attività culturali dell'Accademia Cremonensis).
Visita al Museo Renato Brozzi di Traversetolo guidata dal Prof. Fabio Perrone che
racconterà l’artista e le sue opere
CREDITI FORMATIVI per le Professioni Ordinistiche: l’incontro è in via di accreditamento presso l’Ordine degli Avvocati
di Parma