"L'angolo dei libri" dell'8 Luglio: letture per piccoli e grandi

L’importanza di ogni parola: leggere, un bene prezioso
Abbiamo pensato di offrirvi uno spazio dove trovare spunti sui libri da leggere in questi giorni particolari. Le recensioni sono curate da Alessandra Sofisti della biblioteca comunale di Traversetolo.
Tutti i libri recensiti saranno a disposizione per il prestito gratuito alla riapertura della biblioteca, una volta terminata l'emergenza sanitaria da covid-19.
Iscriviti a EmiLib, la biblioteca digitale, e leggi gratis libri e giornali
Tutte le info qui
Mercoledì 8 luglio
Aforisma letterario del giorno
Di climi ce ne sono molti, e non solo atmosferici. Ci sono climi anche per i rapporti sociali e per gli stati d’animo, e questa è un’ulteriore testimonianza di quanto sia importante il concetto di atmosfera che ci avvolge, un qualcosa di indistinto, di inafferrabile, che permea la nostra vita.
Luca Mercalli
Come cambia il clima? Con i consigli di lettura su questo cruciale interrogativo e con le pubblicazioni che potete trovare sull’argomento in biblioteca, “L’angolo dei libri” si congeda da voi per un breve periodo: ci ritroveremo mercoledì 19 agosto. Buona estate e buone letture!
Nell'allegato Come cambia il clima le recensioni
Mercoledì 1° Luglio
Aforisma letterario del giorno
Ogni libro, ogni tomo che vedi ha un'anima.
L'anima di chi l'ha scritto e l'anima di chi l'ha letto, vissuto e sognato.
Carlos Ruiz Zafòn
In allegato, un ricordo dello scrittore catalano Carlos Ruiz Zafòn, famoso in tutto il mondo per il suo romanzo "L'ombra del vento", scomparso di recente
Mercoledì 24 giugno
Aforisma letterario del giorno
Le lingue rassomigliano nel loro insieme a un prisma di cui ogni faccia mostra l’universo
sotto un colore diversamente sfumato.
Wilhelm von Humboldt
Romanzi da leggere in lingua straniera sono la proposta di questo mercoledì 24 giugno della biblioteca comunale, insieme a “Freschi di stampa da leggere”, i libri appena arrivati in biblioteca e disponibili per il prestito.
Negli allegati Leggere romanzi in lingua straniera e Novità Giugno 2020 le recensioni
Mercoledì 17 giugno
La proposta della bilbioteca comunale di oggi è una ricca bibliografia degli autori candidati al Premio Strega 2020, a disposizione per il prestito. La proclamazione del vincitore il 2 luglio al Ninfeo di Villa Giulia, a Roma, con diretta su Rai3.
Nell'allegato Bibliografia finalisti Premio Strega 2020 le recensioni
Mercoledì 10 giugno
Aforisma letterario del giorno
Senza biblioteche cosa abbiamo? Non abbiamo né passato né futuro.
Ray Bradbury
L'elenco dei nuovi acquisti della biblioteca comunale, con tanti titoli dedicati a bambini e ragazzi.
In allegato le recensioni
Mercoledì 3 giugno
Aforisma letterario del giorno
Il verbo leggere non sopporta l'imperativo.
Daniel Pennac
In vista dell'estate, la biblioteca comunale suggerisce tanti titoli dedicati a bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, per una estate "a tutta lettura".
Le recensioni nella cartella allegata "Letture per l'estate 2020"
Mercoledì 27 maggio
Aforisma letterario del giorno
Avevo trovato la mia religione: nulla mi parve più importante di un libro. La libreria, vi vedevo un tempio.
Jean-Paul Sartre
I libri in classifica nella "Lettura" del Corriere della sera di domenica 24 maggio, oggi, per voi.
In allegato le recensioni
Mercoledì 20 maggio
Aforisma letterario del giorno
Senza musica, la vita sarebbe un errore
Friedrich Nietzsche
“L’Angolo dei libri” di questo mercoledì vi suggerisce “Note musicali e Lettere dell’alfabeto”, romanzi che narrano di musica e musicisti.
In allegato le recensioni
Mercoledì 13 maggio
"L'angolo dei libri", che da questa settimana diventa appuntamento fisso del mercoledì, si avventura tra le piante alimentari, in un viaggio tra letture e ricette.
Inoltre, vi ricorda che da domani, 14 maggio, e fino al 17, si terrà la XXXIII edizione del Salone internazionale del libro di Torino. Quest'anno, l'atteso appuntamento dal titolo profetico "Altre forme di vita", diventa online e sarà possbile seguire tutti gli eventi sul sito www.salonelibro.it/ita/
Le recensioni in allegato
Venerdì 8 maggio
Oggi vi proponiamo i libri vincitori del Premio Strega Ragazzi 2020. Da lunedì 11 maggio, con la ripresa graduale della biblioteca, l'appuntamento con "L'angolo dei libri" diventa settimanale, al mercoledì.
Le recensioni in allegato
Mercoledì 6 maggio
Aforisma letterario del giorno
Disegnare i fumetti e scriverli non è difficile,
purché si scriva con squadra e compasso e si disegni col vocabolario.
Magnus
Questo aforisma ci introduce alla proposta di oggi, i fumetti d'autore. Con letture per tutti i gusti: la storia del fumetto, le novità, fumetti per imparare e per chi ama la montanga. E i personaggi più amati di sempre.
Le recensioni in allegato
Alla pagina <http://www.bookfair.bolognafiere.it/en/events/events-programme/5663.html> il calendario degli eventi di queste quattro giornate (4-7 maggio 2020).
In particolare vi segnaliamo alcuni eventi previsti per domani 7 maggio:
alle 10:00 QUANDO I GRANDI LEGGONO AI BAMBINI
I LIBRI PIÙ BELLI DESTINATI ALL'INFANZIA SCELTI CON NATI PER LEGGERE
DI ANGELA DAL GOBBO
Con l’autrice dialoga Giovanna Malgaroli della Segreteria Nati per Leggere.
Organizzato dall'Associazione Italiana Biblioteche
In collaborazione con Donzelli Editore
alle 11:00 IBBY ITALIA PRESENTA I VINCITORI DELL’HANS CHRISTIAN ANDERSEN AWARD 2020
IBBY Italia ha tra i suoi compiti quello di far circolare la migliore letteratura per ragazzi italiana e del mondo. Oggi racconta il lavoro dei vincitori di uno tra i premi internazionali per scrittori e illustratori nato grazie a IBBY Internazionale, con l'obiettivo di renderli visibili a tutti, per costruire ponti di libri.
Per partecipare alla riunione video, copiare questo link: https://meet.google.com/dha-gcjf-nar
Altrimenti, per partecipare telefonicamente, comporre +39 02 3046 1425 e digitare il PIN: 299 388 692#
Organizzato da IBBY Italia
alle 16:00 BIBLIOTECHE RAGAZZI E PANDEMIA
RIFLESSIONI, ESPERIENZE, DUBBI, SPERANZE
I membri della Commissione Biblioteche e Servizi per Ragazzi dell'AIB, coordinati da Milena Tancredi (componente CEN AIB), si confrontano sui nuovi scenari che l'emergenza pandemia ha aperto sul versante biblioteche e sui servizi nelle sezioni ragazzi in particolare. Parole chiave: professionalità, identità, comunità e... contagio positivo.
Organizzato dalla Commissione Biblioteche e Servizi per Ragazzi dell'Associazione Italiana Biblioteche
Per partecipare alla riunione video, copiare questo link: https://meet.google.com/xqe-jmpr-dzj
Altrimenti, per partecipare telefonicamente, comporre +39 02 3046 1288 e digitare il PIN: 662 190 172#
Lunedì 4 maggio
Aforisma letterario del giorno
La forza senza intelligenza rovina sotto il suo stesso peso
Omero
Conosci l'autrice e il libro "L'ultima notte di Achille"? Oggi scopriremo Giuseppina Norcia, siracusana, scrittrice, grecista e divulgatrice culturale, si è laureata in Lettere classiche all’Università di Pavia. Da anni si occupa di divulgazione culturale, con particolare riferimento al teatro antico, alla cultura classica e alle sue “persistenze” nella contemporaneità.
Tutti i dettagli nell'allegato.
Venerdì 1° maggio
Aforisma letteraio del giorno
L’arte scuote dall’anima la polvere accumulata nella vita di tutti i giorni.
Pablo Picasso
Oggi, proponiamo il catalogo della mostra "Luigi Magnani. L'ultimo romantico", in attesa di poterla ammirare dal vivo alla Fondazione Magnani Rocca, e i libri di approfondimento presenti nella biblioteca comunale.
Mercoledì 29 aprile
BOLOGNA FIERA INTERNAZIONALE DEL LIBRO PER RAGAZZI 2020
Bologna Children’s Book Fair non si ferma e non rinuncia a condividere il meglio della propria offerta con la comunità internazionale del libro per ragazzi/e. Dal 4 al 7 maggio, BCBF Online Special Edition farà rivivere, in un’inedita veste virtuale, non solo le preziose occasioni di business ma anche i contenuti esclusivi e le numerose opportunità per tutti i professionisti del settore tra mostre digitali, webinar, conferenze, booktrailer, annunci in diretta streaming e tanto altro ancora.
Tutti i dettagli nell'allegato.
Lunedì 27 aprile
Aforisma letterario del giorno
Oggi non è che un giorno qualunque di tutti i giorni che verranno. Ma quello che accadrà in tutti gli altri giorni che verranno può dipendere da quello che farai oggi.
Ernest Hemingway
Le proposte di oggi sono dedicate ai più piccoli, e a genitori, nonni e nonne. Sono libri consigliati dalla rivista “Il Pepeverde: letture e letterature giovanili”, le novità in libreria per i bambini e i ragazzi, in acquisizione nei prossimi mesi dalla biblioteca comunale.
In allegato le recensioni
Venerdì 24 aprile
Aforisma letterario del giorno
Ancora oggi non conosco nulla di più prezioso al mondo di una solida e sincera amicizia. Hermann Hesse
Oggi, Alessandra Sofisti vi parla dell'iniziativa "Il Maggio dei Libri" 2020, organizzata ogni anno dal Centro per il libro e la lettura. Perché partecipare? Semplice: per liberare la creatività e cimentarsi nell’organizzazione di iniziative che coinvolgano le persone più diverse, portando i libri nella quotidianità e il più possibile fuori dai loro contesti tradizionali.
Tutti i dettagli nell'allegato.
Mercoledì 22 aprile
23 APRILE - GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO: una diretta streaming della rivista Leggeretutti con scrittori, attori e registi e una maratona letteraria, sempre in streaming, sui capolavori della letteratura organizzata dalla Fondazione De Sanctis
Aforisma letterario del giorno
Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Da 10 anni il mensile Leggeretutti organizza “Una nave dei libri per Barcellona” in occasione della “Festa di San Giorgio, i libri e le rose” che si tiene nella città catalana il 23 aprile, Giornata mondiale del libro. A causa del covid-19 nel 2020 non avrà luogo la traversata verso Barcellona con la nave, ma si potrà comunque “Navigare con i libri e le parole”.
Leggeretutti ha chiamato coloro che sono stati, o sarebbero stati nel 2020, protagonisti sulla nave dei libri a un grande evento in diretta per tutta la giornata di giovedì 23 aprile con interventi, presentazioni di libri, esibizioni musicali e performance teatrali che si svilupperanno intorno a tre parole: “cooperazione, solidarietà e gratitudine”. www.leggeretutti.it
Sempre in occasione della Giornata mondiale del libro, la Fondazione De Sanctis, in collaborazione con il Centro per il libro e la lettura, organizza la sua prima maratona letteraria in streaming sui capolavori della letteratura. Grazie a una piattaforma creata appositamente per l’occasione e alla partecipazione di grandi autori e attori, la Giornata verrà così festeggiata in tutte le case attraverso la piattaforma www.capolavoridellaletteratura.org, sul sito di Repubblica, della Corte dei Conti, di Tim e di Aci.
Tutti i dettagli nell'allegato
Lunedì 20 aprile
Aforisma letterario del giorno
Il cinema è uno specchio dipinto
Ettore Scola
Per i piccoli e grandi lettori oggi la biblioteca comunale propone una selezione di dieci libri che parlano di cinema, accompagnata dai consigli della Cineteca di Bologna per trascorrere queste giornate.
In allegato le recensioni e i consigli
Venerdì 17 aprile
Aforisma letterario del giorno
Ammiro chi resiste, chi ha fatto del verbo resistere carne, sudore, sangue e ha dimostrato senza grandi gesti che è possibile vivere, e vivere in piedi anche nei momenti peggiori.
Luis Sepúlveda
Non poteva che essere dedicato a Luis Sepúlveda, lo scrittore cileno scomparso ieri, "L'angolo dei libri" di questa giornata. E vi offriamo, come aforisma letterario del giorno, alcune sue parole quanto mai pertinenti in queste settimane di pandemia, sacrificio e resistenza.
Il profilo dell'autore e le sue opere in allegato
Mercoledì 15 aprile
Dopo la pausa di Pasqua, oggi vi proponiamo i libri candidati allo Strega 2020, con una breve storia del premio letterario. La cinquina di finalisti verrà definita il 9 giugno, e il 2 luglio sapremo chi avrà vinto. Alleghiamo anche i consigli tratti da "La Lettura" del Corriere della sera di domenica scorsa, 12 aprile.
Aforisma letterario del giorno
Gli uomini dicono che la vita è breve, e vedo che si sforzano di renderla tale
Jean Jacques Rousseau
In allegato le recensioni e i consigli
Venerdì 10 aprile
Nell’augurare a tutti i piccoli lettori e le piccole lettrici Buona Pasqua, oggi una serie di libri dedicati a loro, molto interessanti per i testi avventurosi e per le belle illustrazioni.
Mercoledì 8 aprile
Traversetolo e Parma: cosa leggere per saperne di più? Ce lo dice Alessandra Sofisti, con le recensioni dei dieci libri che vi propone oggi. Inoltre, non mancano i consigli tratti da "La Lettura" del Corriere della sera di domenica scorsa, 5 aprile.
In allegato le recensioni e i consigli
Lunedì 6 aprile
Oggi, per voi, libri che narrano la montagna.
Aforisma letterario del giorno
La montagna non è solo nevi e dirupi, creste, torrenti, laghi, pascoli.
La montagna è un modo di vivere la vita.
Un passo davanti all'altro,
silenzio tempo e misura.
Paolo Cognetti
In allegato le recensioni
Venerdì 3 aprile
Oggi, scelti da Alessandra Sofisti, letture all'insegna del giallo e del fantasy.
Aforisma letterario del giorno
La lettura di tutti i buoni libri è come una conversazione con gli uomini dei secoli andati
Cartesio
In allegato le recensioni
Mercoledì 1 aprile
Oggi vi segnaliamo“LibridaAsporto”, servizio di consegne a domicilio a sostegno delle librerie. Sul sito Libridaasporto.it è disponibile l’elenco (in aggiornamento) delle librerie aderenti.
A Parma: Libreria Libri&Formiche
Le consegne sono a titolo totalmente gratuito per la libreria e per il cliente, in quanto l'iniziativa è sostenuta economicamente dagli editori tramite una raccolta fondi.
In allegato tutte le informazioni
Lunedì 30 marzo
Oggi, per voi, la classifica dei libri più venduti tratta da "La Lettura" del Corriere della sera di domenica 29 marzo.
In allegato la classifica
Venerdì 27 marzo
Oggi, libri per i più giovani e poesie
Aforisma letterario del giorno:
Uno scrittore deve abbandonarsi al piacere di sognare, di scrivere; anche se ciò fosse imprudente.
Però chissà che la massima felicità non sia la lettura.
Jorge Luis Borges
In allegato le recensioni
Mercoledì 25 marzo
Oggi vi proponiamo le iniziative per il "Dantedì", che cade in questa giornata, 25 marzo, e le recensione di libri per i più grandi.
Aforisma letterario del giorno:
L’uomo non tesse la ragnatela della vita, di cui è soltanto un filo.
Qualunque cosa fa alla ragnatela, la fa a sé stesso.
Antico detto degli Indiani d’America
In allegato le recensioni e le iniziative per il "Dantedì"
Lunedì 23 marzo
Iniziamo con una selezione di letture per bambini e ragazzi dai 5 ai 16 anni. E con l'aforisma letterario del giorno:
“Tutto ciò che dobbiamo decidere è cosa fare col tempo che ci viene dato.”
J.R.R. Tolkien
In allegato le recensioni