Coronavirus, buoni spesa: 207 le richieste a Traversetolo

Aggiornamento al 23 aprile
Sono 1.045 le famiglie residenti nei cinque comuni dell’Unione Pedemontana Parmense che tra lunedì 6 e mercoledì 15 aprile hanno fatto richiesta per ottenere il buono spesa, di cui 293 a Collecchio, 189 a Felino, 246 a Montechiarugolo, 110 a Sala Baganza e 207 a Traversetolo.
Numeri che mostrano l’amaro successo della misura varata dal Governo per aiutare chi si è ritrovato a dover fare i conti con l’emergenza Coronavirus, dietro i quali ci sono le storie di persone messe economicamente in difficoltà dalla sospensione delle attività commerciali e produttive, o da stipendi non pagati. Persone che, nella stragrande maggioranza dei casi, si sono ritrovate improvvisamente ad affrontare situazioni inimmaginabili e che hanno deciso di rivolgersi agli Sportelli di Pedemontana Sociale, dove gli operatori hanno vagliato attentamente ogni domanda per dare un aiuto a chi ne avesse veramente la necessità.
Al termine dell’istruttoria sono stati erogati 772 buoni spesa (226 a Collecchio, 134 a Felino, 175 a Montechiarugolo, 86 a Sala Baganza e 151 a Traversetolo) per un totale di 266.100 euro, l’intera cifra arrivata con il Dpcm “Cura Italia” (78.080 euro a Collecchio, 47.950 a Felino, 58.940 a Montechiarugolo, 30.190 a Sala Baganza e 50.940 a Traversetolo). Ogni famiglia ha ricevuto, in media, un buono spesa da 345 euro e gli ultimi bonifici sono stati effettuati nella giornata di martedì 21 aprile. Altro aspetto da sottolineare, è che ad accedere al contributo, in linea con la filosofia del decreto condivisa pienamente dai Comuni dell’Unione, sono state per il 90 per cento famiglie sconosciute ai servizi sociali.
Altri dettagli al qui
Aggiornamento sabato 11 aprile (ore 11.30)
LE DOMANDE FINO AL 15 APRILE
Azienda pedemontana sociale comunica ai cittadini dei cinque Comuni dell’Unione pedemontana parmense che le domande per ottenere i buoni spesa potranno essere presentate entro e non oltre le ore 12 di mercoledì 15 aprile. Una scadenza fissata a dieci giorni esatti dall’apertura dei termini, dopo la quale le famiglie in difficoltà potranno comunque accedere alle misure di sostegno economico ordinariamente messe a disposizione dall’Azienda.
In soli cinque giorni, dal 6 al 10 aprile, sono state 751 le domande presentate per ottenere il buono spesa una tantum (fino a un massimo di 650 euro) agli Sportelli sociali di Collecchio, Felino, Montechiarugolo, Sala Baganza e Traversetolo. Un contributo stanziato dal governo per aiutare le famiglie colpite economicamente dalle misure restrittive necessarie a contenere la diffusione del coronavirus e che abbiano subito una riduzione del reddito a seguito della sospensione o chiusura di attività commerciali, artigianali e industriali, oppure composte da persone che non abbiano incassato regolarmente lo stipendio.
Già 272 sono le domande accolte, per un totale di 92mila euro di contributi erogati a fronte dei 265mila stanziati complessivamente dallo Stato per i comuni pedemontani: 78.017 a Collecchio, 47.623 a Felino, 58.868 a Montechiarugolo, 30.107 a Sala Baganza e 50.566 a Traversetolo (I dati comune per comune).
Aggiornamento 9 aprile 2020
I primi numeri sui buoni spesa richiesti agli Sportelli sociali dalle famiglie che vivono nei cinque Comuni dell’Unione Pedemontana Parmense.
Le domande pervenute tra lunedì 6 e mercoledì 8 aprile sono state 506, di cui 140 presentate a Collecchio, 139 a Traversetolo, 90 a Felino, 75 a Montechiarugolo e 62 a sala Baganza. Di queste, 363 (71,74%) sono state verificate dalle assistenti sociali e i contributi già erogati sono 113, per un totale di 48.810 euro sui 265.183 complessivamente disponibili (78.017 a Collecchio, 47.623 a Felino, 58.868 a Montechiarugolo, 30.107 a Sala Baganza e 50.566 a Traversetolo).
Tuti i dettagli e gli aggiornamenti sui dati al link.
Da lunedì 6 aprile, i cittadini dell’Unione Pedemontana Parmense, e di Traversetolo, potranno richiedere il buono spesa per l’acquisto di beni di prima necessità in modo semplice e veloce.
I cinque Comuni dell’Unione hanno infatti messo a punto, attraverso Azienda Pedemontana Sociale, una procedura snella e rapida, che si pone l’obiettivo di garantire un sostegno immediato, ampliando il più possibile la platea dei beneficiari, per far fronte alle nuove situazioni di necessità dei nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza coronavirus, che abbiano subito una riduzione del reddito a seguito della sospensione o chiusura di attività commerciali, artigianali e industriali, oppure composti da persone che non abbiano incassato regolarmente lo stipendio. Restano naturalmente garantite anche tutte le altre forme di sostegno attivate da Pedemontana Sociale nei confronti delle famiglie in difficoltà economiche e già in carico all’azienda.
La procedura permette anche di ricevere l’importo del buono direttamente sul conto corrente tramite bonifico bancario, al fine di limitare al massimo gli spostamenti delle persone. Coloro che non fossero titolari di un conto corrente, potranno ritirare il buono spesa cartaceo direttamente allo Sportello sociale del Comune.
Il fondo di solidarietà comunale 2020, stanziato dal Governo con il Decreto del 28 marzo, ha garantito ai cinque comuni dell’Unione Pedemontana Parmense risorse per un totale di 265.183 euro, di cui 50.566 euro a Traversetolo.
Come ottenere il buono spesa
Per ottenere il buono spesa, anche sotto forma di contributo economico, i cittadini dovranno inviare il modulo di autocertificazione debitamente compilato (negli Allegati), unitamente alla copia di un documento d’identità valido, all’indirizzo mail dello Sportello sociale del Comune.
Nel caso in cui fossero sprovvisti di posta elettronica, o avessero difficoltà nel redigere l’autocertificazione, potranno telefonare direttamente allo Sportello a partire da lunedì 6 aprile e, dopo aver lasciato i propri dati, verranno richiamati da un operatore che li guiderà nella compilazione. I richiedenti dovranno fornire, in particolare, informazioni sulla composizione del nucleo familiare e sulla sua situazione reddituale, avendo cura di avere a portata di mano la documentazione necessaria e, nel caso fossero titolari di un conto corrente, del codice IBAN.
Le richieste pervenute verranno sottoposte a un’istruttoria che approverà o meno l’erogazione e l’entità del contributo.
Lo Sportello sociale di Traversetolo di piazza V. Veneto 30 può essere contattato all'indirizzo email o numeri telefonici nei seguenti orari:
tel. 0521 344551
email: traversetolo@pedemontanasociale.pr.it
dal lunedì al venerdì dalle 8.15 alle 13.15 e il giovedì dalle 14 alle 17
Per chi non avesse la possibilità di stampare i moduli per richiedere il buono, da LUNEDI’ 6 APRILE all’ingresso dello Sportello sociale in municipio, in zona sorvegliata, saranno collocati un tavolo, dove si potranno trovare alcuni moduli stampati in bianco, e una cassetta delle lettere. Una volta compilato il modulo, questo dovrà essere inserito nella cassetta con una copia di un documento di identità. Resta fermo l’invito, se appena possibile, a presentare la domanda limitando al minimo gli spostamenti.
ATTENZIONE
- Le domande presentate anche via mail prima del 6 Aprile 2020 NON saranno ritenute valide
- Occorre compilare una sola domanda per nucleo familiare
- In tutti i casi dovranno essere concordate con gli operatori dello Sportello, anche successivamente, le modalità di consegna dell’autocertificazione firmata in originale
Ammontare del buono spesa
L’entità massima del buono spesa che verrà rilasciato ad ogni famiglia che ne avrà diritto, a seguito di apposita istanza e celere istruttoria del servizio sociale, è pari a 650 euro.
In particolare si stabiliscono le seguenti entità dei valori del buono spesa/contributo in base ai componenti del nucleo familiare:
COMPONENTI NUCLEO | CONTRIBUTO MENSILE |
1 | € 200 |
2 | € 240 |
3 | € 320 |
4 | € 400 |
5 o più persone | € 520 |
Chi è titolare di un conto corrente
Coloro che sono titolari di un conto corrente e che avranno diritto al buono, si vedranno accreditare direttamente l’importo erogato tramite bonifico bancario. Successivamente, attraverso le modalità che verranno indicate, il beneficiario che non avesse inviato l’autocertificazione firmata via mail, ma la avesse precompilata telefonicamente, concorderà con gli operatori dello sportello le modalità di consegna del documento compilato e firmato in originale.
Chi non ha un conto corrente
Coloro che risulteranno beneficiari del buono spesa, ma che non sono titolari di un conto corrente, verranno convocati dagli operatori per il ritiro del buono cartaceo direttamente allo Sportello sociale del Comune, con orari scaglionati al fine di evitare assembramenti. Dovranno presentarsi muniti di un documento di identità valido e, al fine di ottenere il contributo, dovranno firmare l’autocertificazione precompilata telefonicamente con l’assistente sociale o inviata precedentemente via mail.
Esercizi commerciali convenzionati
Chi avrà accreditato l’importo del buono spesa sul conto corrente potrà spenderlo in tutti gli esercizi commerciali di generi di prima necessità, avendo cura di conservare gli scontrini fiscali comprovanti l’adeguato utilizzo del contributo assegnato per i successivi controlli.
Chi invece avrà a disposizione il buono cartaceo potrà spenderlo soltanto negli esercizi commerciali convenzionati.
A Traversetolo, al momento, presso
CONAD TRAVERSETOLO
Via Cesare Sarti, SNC, 43029 Traversetolo PR
I titolari di punti vendita non ancora convenzionati, e che volessero aderire all’iniziativa, possono inviare una mail all’indirizzo di poste elettronica segreteria@pedemontanasociale.pr.it.