Fase 2: stabilite le riaperture e le proroghe di chiusure

Rispetto a quanto stabilito nell’ultimo Dpcm, del 26 aprile 2020, a Traversetolo il sindaco, con alcune ordinanze (allegato “Ordinanze proroga chiusure dal 4 maggio 2020”), ha stabilito che, da lunedì 4 maggio 2020:
- rimarranno chiusi fino al 17 maggio compreso tutti i parchi giochi, le aree verdi e i giardini pubblici comunali (anche quelli non provvisti di delimitazione fisica), vista l’impossibilità di garantire la distanza interpersonale di sicurezza;
- i cimiteri riapriranno, con i consueti orari, da martedì 5 a Traversetolo capoluogo, da giovedì 7 nelle frazioni. Per poter accedere sarà obbligatorio indossare mascherine e guanti. Inoltre, all’interno dei cimiteri, dovranno essere evitati assembramenti e dovrà essere mantenuta la distanza minima di un metro tra le persone.
Sono, infine, consentite le cerimonie funebri, da svolgersi preferibilmente all’aperto, con l’esclusiva partecipazione di congiunti, e comunque fino a un massimo di 15 persone nel cimitero di Traversetolo e fino a un massimo di 10, per motivi dimensionali, nei cimiteri delle frazioni, compresi gli addetti della ditta incaricata dell’esecuzione delle operazioni funebri, sempre indossando protezioni delle vie respiratorie, guanti e rispettando rigorosamente la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro.
Riaprirà, invece, anche alle utenze domestiche del territorio il centro di raccolta dei rifiuti di piazzale della Pace (zona cimitero) secondo gli orari consueti del periodo estivo (orario legale): lunedì 9 – 12, martedì 10 - 12 / 15 – 18, mercoledì CHIUSO giovedì 10 - 12 / 15 – 18, venerdì 9- 12, sabato 9 – 12 / 15 - 18.
Il conferimento dei rifiuti finora era consentito solo alle ditte e alle aziende del territorio.
In considerazione anche della riapertura del centro di raccolta ai privati, si rende noto che, d’ora in avanti, la distribuzione dei sacchetti per la raccolta indifferenziata avverrà solo presso il centro e non più presso gli uffici comunali.
Riaprirà anche l’ufficio Ica Srl - Imposte Comunali Affini, in via San Martino 76. L’ufficio gestisce per conto del Comune i pagamenti relativi all’imposta pubblicità e affissioni e alla tassa occupazione spazi e aree pubbliche e passi carrai (Tosap). Sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12. Il ricevimento del pubblico, per evitare assembramenti, avverrà previo appuntamento contattando il numero di cellulare 335 1268527.
Ricordiamo, inoltre, che, fino al 17 maggio 2020, l’accesso agli uffici comunali da parte del pubblico potrà avvenire solo su appuntamento, contattando precedentemente i seguenti numeri: Stato Civile, Anagrafe e Servizi Cimiteriali 0521 344531, 0521 344528 e 0521 344512.
Per garantire tutti i servizi rivolti alla cittadinanza, gli uffici rimangono a disposizione e sono contattabili ai seguenti numeri di telefono: Anagrafe - URP 0521-344531 e 0521-344535; Scuola 0521-344559 e 0521-344545; Stato Civile e Servizi Cimiteriali 0521-344528 e 0521-344512; Ufficio Tecnico 0521-344518; Ufficio Tributi 0521-344563 e 0521-344524; Ufficio commercio 0521-344557 e 0521-344523; Centralino 0521-344546 (per tutti gli altri Uffici).
A questo link sono disponibili, inoltre, suddivisi per servizio, tutti gli indirizzi e-mail del personale del Comune di Traversetolo.
Resta confermata, infine, la sospensione di tutte le attività della biblioteca comunale e del museo Renato Brozzi.