Parrucchieri ed estetisti: possibilità di estendere l'apertura

In vista della annunciata riapertura di parrucchieri ed estetisti da lunedì 18 maggio, il sindaco Simone Dall’Orto ha firmato una ordinanza che ridefinisce gli orari di funzionamento delle attività di acconciatore, estetista, tatuatori e piercer.
Dal 18 maggio, e fino a nuove disposizioni nazionali e regionali, ogni esercente può stabilire il proprio orario di apertura dal lunedì alla domenica compresa all’interno della fascia oraria 7–21.
Questo, nel rispetto dei contratti di lavoro nazionali di comparto, della normativa vigente in materia di tutela della salute dei lavoratori, delle normative statali e regionali in materia di prevenzione della diffusione del contagio da covid-19 nonché delle "Linee Guida al protocollo sicurezza per il settore benessere", definite da Cna, Confartigianato, Cgil, Cisl e Uil dell'Emilia-Romagna e condivise dalla Regione Emilia-Romagna, e del “Documento tecnico su ipotesi di rimodulazione delle misure contenitive del contagio da sars-cov-2 nel settore della cura della persona: servizi dei parrucchieri e di altri trattamenti estetici – maggio 2020” pubblicato da Inail il 13/05/2020.
L’ordinanza stabilisce anche che, dopo l’ora di chiusura, potranno essere ultimati solo i clienti che già si trovano nel locale e non potranno entrarne di nuovi. In questo caso, l’attività potrà continuare per un periodo di tempo strettamente necessario alla conclusione del lavoro.
Ogni esercente è tenuto a rendere noto al pubblico l’orario di effettiva apertura e chiusura, e quello di pausa, se effettuata, esponendo un cartello ben visibile dall’esterno del negozio.
Nel caso le normative statali e regionali impongano nuove restrizioni alla operatività del settore, l’ordinanza si intenderà abrogata fino a nuova disposizione.