"L'angolo dei libri" del 4 NOVEMBRE: letture per piccoli e grandi - Comune di Traversetolo

archivio notizie - Comune di Traversetolo

"L'angolo dei libri" del 4 NOVEMBRE: letture per piccoli e grandi

"L'angolo dei libri" del 4 NOVEMBRE: letture per piccoli e grandi

 
'L'angolo dei libri' del 4 NOVEMBRE: letture per piccoli e grandi

L’importanza di ogni parola: leggere, un bene prezioso

Torna, dopo la pausa estiva, "L'angolo dei libri", uno spazio dove trovare spunti sui libri da leggere. Le recensioni sono curate da Alessandra Sofisti della biblioteca comunale di Traversetolo.

Tutti i libri recensiti saranno a disposizione per il prestito gratuito nella biblioteca.

 

Le recensioni da marzo a luglio QUI

 

Mercoledì 4 novembre

Aforisma del giorno

La macchina tecnologicamente più efficiente che l’uomo abbia mai inventato è il libro. Northrop Frye (critico letterario canadese)

I nuovi arrivi alla biblioteca comunale, per prepararci a un lungo inverno di buone letture. I libri sono tutti disponibili per il prestito.

 

Le recensioni nell'allegato Nuovi arrivi

 

Mercoledì 28 ottobre

Aforisma del giorno

Il colore è un mezzo per esercitare un influsso diretto sull'anima.

Il colore è il tasto. L'occhio è il martelletto. L'anima è un pianoforte con molte corde.

L'artista è la mano che con questo o quel tasto porta l'anima a vibrare.

da 'Lo spirituale nell'arte', 1912, Wassily Kandinsky

A poco più di una settimana dall'apertura della mostra "Renato Brozzi e la scultura animalista italiana tra Otto e Novecento", la biblioteca comunale propone tanti testi per conoscere meglio l'artista traversetolese.

 

Le recensioni nell'allegato Renato Brozzi

 

Mercoledì 21 ottobre

Aforisma del giorno

Un giorno la paura bussò alla porta.

Il coraggio andò ad aprire

E non trovò nessuno.

Martin Luther King

Questa settimana “L’angolo dei libri” ci accompagna verso la notte di Halloween. Tutti i titoli sono disponibili per il prestito in biblioteca.

 

Le recensioni nell'allegato Halloween

 

Mercoledì 14 ottobre

Aforisma del giorno

La montagna non è solo nevi e dirupi, creste, torrenti, laghi, pascoli.

La montagna è un modo di vivere la vita.

Un passo davanti all'altro, silenzio tempo e misura.

Paolo Cognetti

Questa settimana “L’angolo dei libri” ci porta sulle vette, con le recensioni di libri a tema montagna e alpinismo. Tutti i titoli sono disponibili per il prestito in biblioteca.

 

Le recensioni negli allegati Alpinismo e Messner a fumetti

 

Mercoledì 30 settembre

Aforisma del giorno

Lasciamo che siano le piante a proporre una nuova Costituzione per amministrare questa nostra casa comune. Loro che sono in netta maggioranza, 85% della massa vivente sulla terra e  sono qui da molto più tempo di noi...

Da Le nazioni  delle piante di Stefano Mancuso

Anche "L'angolo dei libri" entra nella stagione autunnale e vi propone Magia d'autunno: Alberi, fiori, foglie, frutti". Tutti i libri sono disponibili per il prestito in biblioteca.

 

Le recensioni nell'allegato Magia d'autunno

 

Mercoledì 23 settembre

Il 21 settembre ha preso avvio il Bibliopride 2020, la giornata nazionale delle

biblioteche <www.bibliopride.it> giunta alla nona edizione, quest'anno

organizzata in collaborazione con AIE – Associazione italiana editori,

ALI – Associazione librai italiani, SIL – Sindacato Italiano Librai e

Cartolibrai, sotto gli auspici del Centro per il libro e la lettura e

con il patrocinio dell’ANCI – Associazione nazionale comuni italiani e

dell’ANAI – Associazione nazionale archivistica italiana.

 

Il Bibliopride 2020 è dedicato a "Le biblioteche al tempo della

pandemia", allo scopo di valorizzare il lavoro messo in campo dalle

biblioteche nelle diverse fasi dell’emergenza.

 

Le iniziative nell'allegato Bibliopride

 

Mercoledì 16 settembre

Aforisma del giorno

An väl miga corror, a väl rivärogh in témp.

Proverbio in dialetto parmigiano

 In occasione della ri-partenza di "Parma 2020+21" tante proposte per conoscere meglio i tesori della città. Tutti i libri sono disponibili in biblioteca.

 

Le recensioni nell'allegato Parma si riparte

 

Mercoledì 9 settembre

Aforisma del giorno

Perché non facciamo una fantasia sull'alfabeto … fantastico, imprevisto, con lettere tutte diverse di dimensioni, di forma, di materia, di colore; buttate per aria con allegria …
Bruno Munari

Consigli di lettura su silent book, i libri senza parole, e alfabetieri.

 

Le recensioni nell'allegato Silent book e Alfabetieri

 

Mercoledì 2 Settembre

Aforisma del giorno

Se leggete solo i libri che stanno leggendo tutti gli altri,

state pensando solo ciò che chiunque altro sta pensando.

Haruki Murakami

Per un assaggio di lettura, la bibliografia delle autrici e degli autori che, tra settembre e ottobre, presenteranno le loro ultime pubblicazioni in Corte Agresti nella rassegna "Autunno in Corte". Tutti i libri sono disponibili in biblioteca

 

Le recensioni nell'allegato Bibliografia degli Autori in Corte

 

Mercoledì 26 Agosto

Aforisma del giorno

La scuola è l'ingresso alla vita della ragione!
Jerome Bruner

Consigli di lettura sulla biblioteca e sulla scuola.

 

Le recensioni nell'allegato Biblioteca & Scuola alla riscossa

 

Mercoledì 19 Agosto

Aforisma del giorno

Se vuoi diventare un bravo archeologo, devi uscire da questa biblioteca!
dal film "Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo"

Consigli di lettura sulle passeggiate archeologiche in Emilia, in questo scampolo di estate in cui concedersi anche qualche escursione sulle tracce del passato.

 

Le recensioni nell'allegato Passeggiate archeologiche in Emilia

 

 

 


Pubblicato il 
Aggiornato il