“Carrello solidale” per aiutare le famiglie anche a Natale - Comune di Traversetolo

archivio notizie - Comune di Traversetolo

“Carrello solidale” per aiutare le famiglie anche a Natale

“Carrello solidale” per aiutare le famiglie anche a Natale

 
“Carrello solidale” per aiutare le famiglie anche a Natale
Continua, e si intensifica nel periodo natalizio, presso i supermercati Conad, Famila e Unes la raccolta di alimenti e di prodotti per l'igiene personale e l'igiene della casa. Nei negozi di quartiere indicati sotto si possono acquistare i buoni spesa. Mediante Caritas Carrello solidale pacchi e buoni saranno consegnati alle persone più in difficoltà.
 

L’iniziativa del Carrello solidale, promossa da Caritas di Traversetolo con la collaborazione con il Comune e il supporto di Azienda pedemontana sociale e di alcuni cittadini, è attiva dall'inizio dell'emergenza sanitaria da covid-19. Ha consentito di distribuire una media di 35/40 pacchi alimentari al mese ad altrettanti nuclei familiari in situazione di bisogno.

 

Come funziona: Nei supermercati e nei negozi che hanno aderito alla “spesa sospesa”, chi può farlo aggiunge alla propria spesa uno o più prodotti di generi alimentari a lunga conservazione, o acquista un buono per i prodotti freschi. Prodotti e buoni vengono ritirati dai volontari del “Carrello solidale” che confezionano i pacchi, che vengono quindi consegnati alle famiglie dai volontari di Pedemontana sociale.

 

Si tratta di nuclei già in carico ai servizi sociali oppure che hanno avanzato allo Sportello richiesta di sostegno a seguito della emergenza economica causata dal covid-19. Di tutti i destinatari viene verificato lo stato di effettiva necessità, attraverso il Servizio sociale che accoglie le domande, verifica e valuta lo stato di bisogno. Molte di queste persone, infatti, hanno perso temporaneamente, del tutto o in parte, le loro fonti di reddito a causa delle sospensioni di attività imposte dall'emergenza sanitaria; in tanti nuclei sono presenti uno o più minori. In alcuni casi, quelli più gravi, si tratta di persone che non riescono a soddisfare i bisogni fondamentali, compreso quello della tutela della salute.

 

Si può contribuire al “Carrello solidale” facendo spesa nei supermercati locali Conad, Famila e Unes e i negozi I Portici, La Piazza dei Salumi, Best Carni, La Bottega dei Sapori, La Caravella, Schianchi Luca, Salumeria Zecchetti, Naturamica, Bolondi Pierpaolo.

 

Caritas Carrello solidale per il Natale ha poi lanciato l'iniziativa del Calendario dell'avvento al contrario. Tutti i dettagli nella locandina allegata.


Pubblicato il 
Aggiornato il