Corso/evento di equitazione al Double J Ranch

CORSO/EVENTO SUL PROGRAMMA DI EQUITAZIONE PARELLI AL DOUBLE J RANCH DELLA FAMIGLIA RINALDI CON L’IDEATORE PAT PARELLI
“Colt Starting Naturally”, ossia la “Formazione del cavallo giovane”, è il corso/evento straordinario che si terrà al Double J Ranch di Traversetolo, dal 15 al 19 maggio 2022, con la presenza dell’ideatore del programma di equitazione Pat Parelli, per la prima volta in Europa. Il ranch è gestito dalla famiglia Rinaldi, che dal 1985 si dedica con passione all’allevamento e all’addestramento di cavalli da sella, grazie a Enrico e Lorella e ai figli Joey, Jay e Gae.
Lo scopo è quello di rendere migliore il mondo dell'equitazione, insegnando alle persone a costruire un rapporto di fiducia e rispetto con quello stupendo animale che è il cavallo.
Da sempre la famiglia segue i principi della Natural HorseManShip e dal 1998 il ranch è uno dei principali centri in Italia del Programma Parelli, con decine di corsi ogni anno.
A oggi la famiglia è di istruttori: Enrico, che ha svolto tutti i corsi istruttori nei centri Parelli, si dedica alla formazione di cavalli e persone presso il ranch, Joey e la moglie Silvia hanno anche aperto, quattro anni fa, un secondo centro in Toscana, nella zona del Mugello, che collabora a pieno con il Double J, Gae, che tutt’oggi viaggia negli Stati Uniti per crescere sempre di più al fianco di Pat Parelli.
La manifestazione ha il patrocinio dell’Amministrazione comunale e si svolgerà all’interno dell’agriturismo di strada delle Valli. Vi parteciperanno persone provenienti da tutta Italia, e non solo, e diversi partecipanti saranno accompagnati dai propri cavalli.
Arriverà a Traversetolo, insieme a diversi esperti di fama mondiale, Pat Parelli, il noto addestratore di cavalli americano che pratica l’equitazione naturale e ha fondato il metodo Parelli Natural Horsemanship, che per la prima volta terrà un suo corso in Europa.
Oltre ai partecipanti è prevista anche la presenza di uditori e, per tutti, sarà anche l’occasione di conoscere e apprezzare il territorio a livello turistico, gastronomico e culturale.
Pro Loco Traversetolo omaggerà l’evento con l’organizzazione di un pomeriggio western, sabato 14 maggio, nel cuore del paese, in onore dei tanti cow boy e cow girl che vi parteciperanno, con toro meccanico, balli country e tante altre sorprese da scoprire.
L’evento ha lo scopo di migliorare il rapporto dell’uomo con il cavallo e le sue modalità. In particolare, l’addestramento dell’animale deve concentrarsi sulla formazione dell’uomo affinché possa meglio comprendere il comportamento e le esigenze del proprio cavallo. Per cinque giornate i partecipanti si confronteranno e condivideranno esperienze con lo scopo di creare una migliore relazione con il proprio animale.
Per chi non comprende l’inglese ci sarà la possibilità di acquistare la traduzione simultanea in cuffia.
Sarà presente un servizio di catering.
Info e Iscrizioni Joey Rinaldi 348.72 39 700
Double J ranch si trova a Traversetolo, in strada delle Valli 1, nelle colline. 22 ettari di pascolo, una arena coperta 25x25mq, una arena esterna 28x35 mq e un grande play ground, paddock e scuderie con box. C’è anche l’agriturismo con cinque camere indipendenti.
“Il primo pensiero è di ringraziamento per questa famiglia speciale e per la loro attività – ha detto il sindaco Simone Dall’Orto durante la presentazione delle giornate –: è un onore e un vanto ospitare un evento di questo calibro e di questa portata, nazionale e internazionale. Dietro c’è stato un faticosissimo lavoro, ma ne è sicuramente valsa la pena. Per il nostro territorio è un valore aggiunto avere un ranch simile, tra l'altro in una valle incantata. Per rubare le parole di Joey, portano la strada delle Valli nel mondo e talvolta, come in questo caso, portano un pezzo di mondo a Traversetolo. Credo, inoltre, che l’amore per gli animali e l’amore per la natura siano due aspetti di cui tutti vorremmo poter godere e che, sicuramente, ci rendono persone migliori”.
“Come amministrazione siamo più che entusiasti di aver patrocinato la manifestazione – gli ha fatto eco l’assessore al Benessere animale Alessia Ziveri -. E tutto il territorio ne avrà ricadute positive. Infatti, ospiterà cavalieri e uditori in tutti i b&b, agriturismi e alberghi della zona e dei Comuni limitrofi, mettendo a disposizione area camper e zona camping nell’oasi Cronovilla. L’amministrazione ha aderito all’iniziativa anche perché da sempre favorisce tutte le azioni che abbiano lo scopo di migliorare il benessere animale; il Double J ranch, inoltre, collabora da diversi anni anche con le scuole del territorio”.
A Joey Rinaldi è andato il compito di presentare l’evento e il metodo Parelli. “Al centro del programma Parelli c’è la relazione con il cavallo, la sua comprensione. L’equitazione diventa, in quest’ottica, un mezzo di comunicazione tra uomo e animale. Questo corso/evento è per noi la ciliegina sulla torta di tutto il lavoro svolto in questi anni. Si tratta della formazione del cavallo giovane guidati da Parelli nelle cinque giornate: ci saranno oltre venti puledri, con altrettanti cavalieri (la maggior parte istruttori certificati), con cui costruiremo percorsi di equitazione così che siano confidenti e rilassati e che abbiano voglia di stare coi cavalieri. Non sarà semplicemente un “domare” i cavalli ma comprendere i puledri e rendere per loro più semplice tutto quello saranno in futuro, essere cavalli da sella (sportivi e non) Alcuni puledri vengono da un progetto di recupero di cavalli maltrattati e potranno anche essere presi in affido e iniziare, così, un nuovo progetto di vita”.
La famiglia Parelli non si è fermata nemmeno durante il periodo del lockdown, per cercare di non lasciare ancora più isolati i giovani e quanti frequentavano il ranch: “Abbiamo attivato delle video lezioni – ha ricordato Joey - e insegnato a fare quello che si poteva svolgere in casa, dai nodi allo sviluppo della manualità. Sembra incredibile, eppure, alla fine, abbiamo trovato persone cresciute nell’educazione anche stando a casa. Abbiamo contribuito, penso, a far ritornare passione e sorrisi in un momento in cui non ce n’era motivo”.
Mamma e papà Lorella ed Enrico, da cui è partita tutta l’avventura, hanno commentato: “Abbiamo scoperto il luogo durante una passeggiata a cavallo 36 anni fa e abbiamo avuto la sensazione di essere arrivati in un nido. È quello che, poi, nel tempo, abbiamo sviluppato, cercando di trasmettere questa emozione a chi lo frequenta. Tenendo sempre presente che è fondamentale il rapporto che creiamo con il cavallo: non ci sono cavalli difficili, dipende tutto da quello che costruiamo con loro”.
Presenti anche Silvia, moglie di Joey - “Nel 2014 Joey è tornato dal Colorado con il desiderio di portare Pat al ranch. Oggi si avvera un sogno” - e Courtney Mckensey americana, che studia con Pat da 18 anni e ne è assistente da sei: “Qui c’è lo stesso sentimento che nei centri in America” Courtney è compagna di Gae, il figlio più giovane dei Rinaldi, che in conferenza stampa ha confermato come “il metodo Parelli possa aiutare a far crescere i cavalli, e le persone”.
Il presidente di Pro loco Traversetolo Roberto Coruzzi ha chiuso la presentazione complimentandosi con la famiglia “da ammirare, sotto tutti i punti di vista”.