Undicesima edizione Baratti Bike - Deltos Cup - Comune di Traversetolo

archivio notizie - Comune di Traversetolo

Undicesima edizione Baratti Bike - Deltos Cup

Undicesima edizione Baratti Bike - Deltos Cup

 
Undicesima edizione Baratti Bike - Deltos Cup

LA BARATTI BIKE SI RIFÀ IL LOOK PER L’UNDICESIMA EDIZIONE

Il team Pigarella Multisport presenta la nuovissima Baratti Bike, con l’amministrazione comunale , che patrocina l’evento. Nuova location, nuovo percorso, nuova affiliazione e nuovo circuito. Appuntamento a Traversetolo la prossima domenica 26 giugno.

 

Può una gara storica apparire come nuova? Assolutamente sì, se parliamo della Baratti Bike, che domenica 26 giugno festeggia la sua undicesima edizione. Una prova che ha già quindi una solida storia alle spalle, e per il 2022 si è rifatta il look, provando ad affacciarsi nel mondo delle granfondo corse sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana. Il team organizzatore è il Pigarella Multisport ASD, che, come suggerisce il nome, va oltre la passione per la mountain bike, ma è impegnato anche nelle due ruote motorizzate, nell’enduro, nel mondo ebike, delle bici da strada e nel downhill. Una società polisportiva a tutto tondo con oltre 150 tesserati.

La gara è stata presentata sabato 18 giugno nella Sala Consiglio della Corte Agresti.

Ha aperto la conferenza stampa il sindaco Simone Dall’Orto, con i sentiti ringraziamenti al Motoclub Pigarella “per l’enorme lavoro che instancabilmente svolge all’interno del territorio comunale e degli altri comuni interessati dalle gare. Le gare, infatti, comportano una manutenzione continua dei tracciati, cosa di cui beneficia tutto il territorio. Ce ne vorrebbero di persone così che, a livello volontario, svolgono quotidianamente questi lavori che richiedono un impegno costante”.

Gerardo Galvani, presidente del Pigarella Multisport, ha poi illustrato il nuovo look della gara: “Per 10 anni abbiamo organizzato due mediofondo differenti, la Baratti Bike Experience a inizio stagione, e la MTB Rivalta Bike in autunno. Avevamo però bisogno di una nuova sfida, spinti anche dai nostri tesserati che sempre di più partecipano a granfondo e marathon nazionali. È nata così questa nuova Baratti Bike, che mette insieme il meglio dei percorsi calcati dalle “vecchie” prove”.

Giuseppe Quintavalla, della società nonché ideatore della Baratti Bike, ha spiegato il salto di qualità verso una granfondo di mountain bike: “Siamo passati da un percorso di 20/23 km e 1000 metri di dislivello a uno di 45 km e 1500 metri di dislivello. La partenza sarà in via 25 Aprile, una bella partenza larga, visti anche i già numerosi già iscritti, per poi salire subito verso Guardasone, da dove si dipana tutto il percorso”.

Cosa troveranno dunque nel menu i rider? Un unico percorso di 45 km e 1500 metri di dislivello lungo l’Appennino parmense, con partenza e arrivo nel centro storico di Traversetolo, passando anche per Neviano e Rivalta. Tra brevi salite, sponde e lunghi trail da guidare, ci sarà anche spazio per le curve paraboliche e i salti del “Toro oro Bike Park” di Bazzano e Castione Baratti (PR).

Altra novità 2022 è l’inserimento della Baratti Bike nella Deltos Cup - Biciscout, circuito che raccoglie alcune delle più importanti granfondo e marathon italiane, e che a Traversetolo vivrà la quinta delle sue sette tappe.

Matteo Zani, del Pigarella, ha aggiunto: “Ho cercato di contribuire alla scelta del tracciato migliore. Alcuni passaggi sono tecnici ma sicuramente alla portata di tutti. Anche se sarà, certo, una gara faticosa, soprattutto se confermato il caldo attuale”.

Oltre agli sponsor, un ringraziamento è andato agli organizzatori del Gravel Gourmet, che hanno fornito segnaletica nuova e molto green, e a Massimo Cipriani, del Deltos Cup, per il sostegno.

Ha chiuso la presentazione l’assessore allo Sport Luca Fornari, che ha invitato il maggior numero di persone a iscriversi e anche ad assistere come pubblico al passaggio della gara. E che ha rimarcato come “il Motoclub Pigarellla sia una associazione sportiva di primaria grandezza. È un piacere collaborare e la promessa è di mantenere questo rapporto, anche perché unisce lo sport alla natura, al rispetto dell’ambiente, e questo è da incoraggiare, soprattutto dopo questi anni difficili”.

Al Lido, a fine gara, ci sarà la premiazione dalle 13 alle 14, quindi lo street food con i prodotti della zona, in un momento di divertimento.

Ci saranno modifiche alla viabilità che saranno comunicate a breve.

Per maggiori info, e per il percorso dettagliato, consultare il sito web www.motoclubpigarella.com, la pagina Instagram, o scrivere a motoclubpigarella@libero.it.


Pubblicato il 
Aggiornato il