Viaggiare sicuri: le informazioni utili per i documenti - Comune di Traversetolo

archivio notizie - Comune di Traversetolo

Viaggiare sicuri: le informazioni utili per i documenti

Viaggiare sicuri: le informazioni utili per i documenti

 
Viaggiare sicuri: le informazioni utili per i documenti

Documenti di viaggio

 

Prima di partire è importante verificare con congruo anticipo la validità dei propri documenti: carta d'identità o passaporto, indispensabili per entrare nel Paese di destinazione, pena il divieto di ingresso.

 

Tale attenzione va prestata anche in caso di figli minori al seguito.

 

I documenti presentati devono essere in corso di validità, in buone condizioni e leggibili.

 

DOCUMENTI STRAPPATI, DETERIORATI, INCOLLATI POSSONO DETERMINARE LA MANCATA PARTENZA.

 

Ai fini dell'espatrio, la patente di guida o la tessera sanitaria/codice fiscale NON SONO DOCUMENTI VALIDI.

 

In caso di smarrimento o furto prima di un viaggio aereo, in areoporto è possibile presso l'Ufficio anagrafe distaccato presenti negli scali di Milano Malpensa e Milano Bergamo Orio al Serio (previa denuncia alle autorità di polizia) ottenere in breve tempo il rilascio del documento di identità.

 

Si segnala che alcuni Paesi non riconoscono le carte d'identità cartaceee rinnovate con timbro. Tra questi segnaliamo: Croazia, Egitto, Grecia, Marocco, Slovenia, Svizzera, Tunisia, Turchia.Per maggiori dettagli consultare la scheda del paese interessato: Viaggiare Sicuri - Documenti di viaggio

 

Si segnala inoltre che la ricevuta della Carta di Identità Elettronica (CIE) non è utilizzabile come documento di viaggio, ma unicamente come documento di identificazione all’interno del territorio nazionale.

 

Come richiedere la CIE
 

Occorre prenotare un appuntamento telefonando, con congruo anticipo, all’Ufficio Anagrafe del Comune di Traversetolo (Tel. 0521.344535-28-31)

 

 

Viaggiare con minori
Tutti i minori italiani che viaggiano devono essere muniti di documento di viaggio individuale.  I minori devono essere in possesso di passaporto individuale oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, di carta d'identità valida per l'espatrio.


Pubblicato il 
Aggiornato il