Musicoterapia per bambini e ragazzi dai 10 ai 13 anni - Comune di Traversetolo

archivio notizie - Comune di Traversetolo

Musicoterapia per bambini e ragazzi dai 10 ai 13 anni

Musicoterapia per bambini e ragazzi dai 10 ai 13 anni

 
Musicoterapia per bambini e ragazzi dai 10 ai 13 anni

Due incontri di musicoterapia per bambini e ragazzi dai 10 ai 13 anni

 

Due eventi gratuiti rivolti a bambini/e e ragazzi/e di età 10-13 anni, per diffondere la conoscenza della musicoterapia, si terranno venerdì 2 e 9 dicembre, con avvio alle ore 16.30, nella Sala Consiglio della Corte Agresti. A guidare gli incontri sarà la musicoterapista Roberta Borges Dos Santos. Il Comune di Traversetolo patrocina l’iniziativa, vista l’importanza dell’attività di musicoterapia di gruppo per ridurre il livello di stress dei bambini e ragazzi, favorendo una condizione di calma che permette di apprendere meglio le competenze comunicative e sviluppare le abilità sociali. Tutto ciò, soprattutto in momenti di criticità socio-economica e sanitaria come quelli attuali, è di particolare rilevanza per la comunità e per il benessere psico-fisico di ragazzi e ragazze

Il primo incontro, il 2 dicembre, L’improvvisazione musicale libera, ha lo scopo di stimolare i processi espressivi, comunicativi e di integrazione intra e interpersonale, e di potenziare l’espressività favorendo in autonomia, attraverso gli strumenti musicali, la voce ed il corpo;

Il secondo incontro, il 9, Songwriting, è un processo teso a creare e scrivere la partitura e a registrare parole e musica nel contesto di una relazione terapeutica allo scopo di affrontare bisogni psicosociali, emotivi, cognitivi e comunicativi. L’attività prevede una composizione musicale creata dal gruppo, improvvisando su una melodia conosciuta o sconosciuta.

 

Roberta Borges dos Santos, nata a Goiânia-GO / BRASILE, oltre a essere cantante, direttrice e arrangiatrice di gruppi vocali e strumentali, nel 2004 ha completato il corso di laurea in Musicoterapia. Nel 2008 ha completato la Laurea in Educazione Musicale con la qualifica in Educazione musicale scolastica. Dal 2010 ha iniziato il Master di Musica presso l’Università di Arte a Goiânia (UFG), occupandosi principalmente di temi nell’ambito dalla musica contemporanea con particolare interesse in ‘’Musica, Istruzione e Salute”. È stata una direttrice di cori in compagnie private e secondarie superiori in Brasile. La sua attività di ricerca si svolge, prevalentemente nell’ambito della musica popolare brasiliana dei primi del Novecento, samba e bossa nova. Oltre alla attività musicale, ha portato in scena, vari spettacoli teatrali che narrano, attraverso la musica, eventi storici, sociali e politici dei primi del Novecento.


Pubblicato il 
Aggiornato il