Servizi on line: gli ultimi aggiornamenti per i cittadini

Servizi on line: gli ultimi aggiornamenti per i cittadini
Cambio di residenza e di indirizzo on line su ANPR. Recupero puk della cie sul sito del ministero dell'Interno. ANPR: sospeso rilascio gratuito certificati in bollo
Cambio di residenza e cambio di indirizzo in pochi click. Il servizio è on line su ANPR: le istruzioni
Cambio di residenza online, come fare? Il servizio che consente di cambiare residenza (trasferimento da un Comune a un altro) o di cambiare indirizzo (nell'ambito del medesimo Comune) in pochi click è attivo sul portale dell' ANPR, Anagrafe Nazionale Popolazione Residente ed è disponibile per tutti i cittadini e le cittadine. Utilizzabile anche per il rimpatrio dall’estero per i cittadini iscritti all'AIRE.
Le istruzioni da seguire nella guida disponibile online: https://www.anagrafenazionale.interno.it/servizi-anagrafici/cambio-di-residenza/
Come recuperare il PUK della Cie
Ora c’è la possibilità di recuperare in autonomia il PUK della cie. Fino all’introduzione di questa nuova funzionalità era necessario recarsi allo sportello di anagrafe per il recupero di questi dati.
Il sito del ministero dell’Interno nella pagina dedicata alla cie illustra le operazioni da effettuare:
La stessa pagina mette a disposizione un filmato di poco più di un minuto che spiega “visivamente” le operazioni da effettuare per recuperare il PUK.
Il recupero del PUK consente di reimpostare il PIN e quindi di avere a disposizione le informazioni di accesso ai servizi.
Anagrafe digitale: temporaneamente sospeso il rilascio gratuito di certificati in bollo
Il servizio digitale ANPR (www.anagrafenazionale.interno.it) ha sospeso temporaneamente il rilascio di certificati in bollo con esenzione dell'imposta ai sensi dell'art. 62, comma 3 del CAD. I certificati in carta libera con esenzione specifica da bollo continuano invece a essere disponibili.
Il Comune di Traversetolo continua ad assicurare il rilascio di certificati anagrafici ed elettorali in presenza o digitalmente, a mezzo dello Sportello Telematico di anagrafe online
Ai certificati rilasciati dal Comune in presenza o a mezzo dello Sportello telematico continuano a essere applicati i costi per il bollo e per i diritti di segreteria secondo la normativa vigente.