Lavori di consolidamento nel palazzo del municipio - Comune di Traversetolo

archivio notizie - Comune di Traversetolo

Lavori di consolidamento nel palazzo del municipio

Lavori di consolidamento nel palazzo del municipio

 
Lavori di consolidamento nel palazzo del municipio

Lavori di consolidamento nel palazzo del municipio. Previsto, tra l’altro, il rifacimento dello scalone interno

 

Iniziati il 12 giugno. Nuove modalità di accesso agli uffici per l’utenza

 

 

Importanti lavori di consolidamento sono iniziati lunedì 12 giugno 2023 nella sede del palazzo municipale in via Vittorio Veneto e comportano un cambio di abitudini nell'accesso di cittadini e cittadine agli uffici. La parte più consistente dell'intervento è costituita, infatti, dalla demolizione e dal completo rifacimento dello scalone che porta dal pianterreno ai piani primo e secondo dell'edificio, che ospitano diversi uffici comunali aperti al pubblico. L’utenza, pertanto, per accedere può utilizzare esclusivamente l'ascensore negli orari di apertura, e cioè il martedì e mercoledì mattina dalle ore 8:30 alle 12:30 e il giovedì pomeriggio dalle ore 14:30 alle 16:30. Per agevolare gli utenti, anche gli appuntamenti con i tecnici degli uffici Lavori pubblici ed Edilizia privata, che si trovano al secondo piano, si svolgono al primo piano, in stanze debitamente indicate da segnaletica e personale preposto. Dal 17 giugno anche per gli uffici URP e Servizi demografici subentreranno modifiche per l'accesso. Da sabato 17 a martedì 27 giugno compreso, infatti, il Protocollo, lo Stato civile – Anagrafe e i Servizi cimiteriali saranno temporaneamente spostati al piano primo, per consentire, al pianterreno, i lavori di rinforzo delle murature con iniezioni di malta. La nuova, provvisoria collocazione degli uffici sarà opportunamente segnalata. Considerati però i disagi che i lavori comportano, si invitano cittadini e cittadine a recarsi nei suddetti uffici solo per effettive urgenze e, negli altri casi, a posticipare l’accesso che, da mercoledì 28 giugno, tornerà come prima, al piano terra del municipio.

 

I lavori avranno una durata di circa tre mesi per un costo complessivo di 188 mila euro, finanziati in parte, 126.250 euro, con contributo regionale.

 

Come detto, si tratta di un intervento di riparazione e rafforzamento locale della sede municipale che, nel recente passato, dal 2009 e 2013, in diversi step, è già stata fatta oggetto di azioni di consolidamento strutturali.

 

I lavori prevedono un rafforzamento delle murature poste al piano seminterrato e rialzato - per soddisfare esigenze antisismiche e che sarà conseguito tramite iniezioni di malta - e l'intervento di rifacimento della scala di collegamento con una nuova struttura in acciaio e rinforzo delle murature del vano scala. La scala attuale, infatti, costituisce una vulnerabilità statica e sismica del fabbricato e il progetto prevede quindi il suo rifacimento con una nuova struttura metallica leggera, adeguata sia dimensionalmente - le dimensioni della rampa saranno almeno di 1,20 m e l'altezza del parapetto almeno di 1 m - sia in termini di resistenza alle azioni richieste dalle Norme Tecniche sulle Costruzioni 2018.


Pubblicato il 
Aggiornato il