Cos'è:
Procedimento per poter iniziare l'attività somministrazione di alimenti e bevande in pubblico esercizio
Chi può richiederlo:
I soggetti in possesso dei requisiti di onorabilità previsti dall’art. 71 del D.Lgs. 26/03/2010, n. 59 s.m.i. e nei confronti dei quali non sussistono le cause di divieto, di decadenza o di sospensione previste dalla legge (art. 67 del D.Lgs. 06/09/2011, n. 159 cosiddetto “Codice delle leggi antimafia”) in possesso anche di requisiti professionali
A chi è destinato:
I soggetti in possesso dei requisiti di onorabilità previsti dall’art. 71 del D.Lgs. 26/03/2010, n. 59 s.m.i. e nei confronti dei quali non sussistono le cause di divieto, di decadenza o di sospensione previste dalla legge (art. 67 del D.Lgs. 06/09/2011, n. 159 cosiddetto “Codice delle leggi antimafia”) in possesso anche di requisiti professionali
Modalità di Attivazione:
Mediante presentazione di pratica sul portale regionale ACCESSO UNITARIO https://au.lepida.it
Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso:
Nella sezione “LE TUE PRATICHE” del portale regionale ACCESSO UNITARIO https://au.lepida.it
Come si richiede :
La richiesta per il rilascio dell'autorizzazione deve essere presentata sul portale regionale ACCESSO UNITARIO https://au.lepida.it
Tempi:
Trattandosi di AUTORIZZAZIONE l'attività può essere iniziata solo dopo il ricevimento del provvedimento finale SUAP (massimo 60 GIORNI per il rilascio del titolo)
Documentazione rilasciata:
AUTORIZZAZIONE
Validità documentazione rilasciata:
in generale non ha scadenza, le successive eventuali variazioni, devono essere presentate sul portale regionale ACCESSO UNITARIO https://au.lepida.it
Spese a carico dell'utente:
nessuna
Dove rivolgersi:
Orari di apertura: lunedì e mercoledì 8,30-12,30; giovedì 14,30-16,30
Recapiti telefonici:
Ufficio Commercio - Piazza V. Veneto 30 - tel. 0521-344523 oppure 0521-344557
SUAP - Piazza V. Veneto 30 - tel. 0521-344543.
Documenti da presentare:
Alla richiesta per il rilascio dell'autorizzazione deve essere OBBLIGATORIAMENTE allegato il "modulo richiesta rilascio nuova aut. per somministrazione.pdf" scaricabile dal link riportato in alto a destra.
A seconda della casistica selezionata relativa alla attività che si intende avviare, potrebbe essere necessario allegare anche studio di previsione di impatto acustico, redatta da un tecnico abilitato, che presenti gli accorgimenti e gli interventi da adottare per far fronte alle diverse tipologie di impatto
acustico, affinché all’esterno del locale e nelle unità
immobiliari confinanti, l’emissione sonora non superi quella prevista dalla normativa.
Riferimenti legislativi
(Normativa):
LR 26/07/2003 n.14 "Disciplina dell'esercizio delle attività di somministrazione di alimenti e bevande", R.D. 18/06/1931 n. 773 (T.U.L.P.S. - Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza), DCC 29 del 30/03/2011 "Criteri di programmazione per il rilascio delle autorizzazioni degli esercizi di somministrazione alimenti e bevande"
Accesso al Servizio Online
Il servizio online è raggiungibile al seguente indirizzo:
https://au.lepida.it
Strumenti di tutela in favore dell'interessato
Ricorso al TAR nel termine di 60 gg oppure per motivi di legittimità, in via alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica nel termine di 120 giorni. Tali termini decorrono dalla data della piena conoscenza del provvedimento - DLGSV 104/2010.