Descrizione
Il Circo a Corte 2025
Tappa del progetto Festival Incredibile
in Corte Agresti a Traversetolo (PR)
Sabato 24 maggio dalle 21.00
Domenica 25 maggio dalle 17.00
Ingresso Libero
Il 24 e 25 maggio 2025 torna Il Circo a Corte, piccolo festival di artisti di strada alla Corte Agresti di Traversetolo (PR) con la direzione artistica e organizzativa de L’Ufficio Incredibile.
Alla terza edizione, è inserito nelle giornate della Fiera di Primavera e nella rassegna itinerante Festival Incredibile, che vive grazie al sostegno del Comune di Traversetolo, Fondazione Cariparma e alla collaborazione con Proloco Traversetolo.
Festival Incredibile mette in rete una decina di Comuni del territorio regionale e celebra l’arrivo della bella stagione e festeggia la voglia di ritrovarsi all’aria aperta e stare insieme.
Tra concerti di galline, risate contagiose, acrobazie mozzafiato, clown, tip tap e hula hoop, gli artisti si esibiscono nella meravigliosa Corte Agresti, con grazia e audacia, trasportando il pubblico in un mondo di meraviglia e stupore.
Il Circo a Corte comincia sabato sera alle 21.00 con due spettacoli, il primo di tip tap e clownerie con Rolando Rondinelli, dall’Argentina (con replica la domenica alle 17.30), seguito alle 21.30 (con replica la domenica alle 19.30) da Mr Dyvinetz, acrobata cileno che si esibisce con forza e eleganza nelle discipline della ruota Cyr e della bicicletta acrobatica.
Domenica 24 maggio, dalle 17.00, il programma riprende con la pazzesca esibizione della compagnia tedesca Pas Par Tout. Un ruspante e folle trio di galline musiciste, una brass band piumata e indimenticabile.
Inoltre, solo nella giornata di domenica, la compagnia di clownerie e hula-hoop Clap Clap Circo, dall’Uruguay, inaugura la sua tournée europea proprio alla Corte Agresti.
Il programma
Sabato 24 Maggio 2025
Ore 21.00 Rolando Rondinelli (Argentina) - spettacolo di acrobatica e mano a mano
Ore 21.30 Mr Dyvinetz (Cile) - spettacolo di ruota Cyr e bicicletta acrobatica
Domenica 25 Maggio 2025
Ore 17.00 Pas Par Tout (Germania) - banda di galline itinerante
Ore 17.30 Rolando Rondinelli (Argentina) - spettacolo di acrobatica e mano a mano
Ore 18.00 Pas Par Tout (Germania) - banda di galline itinerante
Ore 18.15 Clap Clap Circo (Uruguay) - spettacolo di clownerie e hula-hoop
Ore 19.00 Mr Dyvinetz (Cile) - spettacolo di ruota Cyr e bicicletta acrobatica
Gli spettacoli nel dettaglio
MR DYVINETZ (Cile) in “Vari”
Bicicletta acrobatica e ruota Cyr
“Vari” (che in lingua Rapa Nui, significa "girare") combina energia, risate, meraviglia e unisce le tecniche di ruota Cyr e bicicletta acrobatica.
Il controllo, il ritmo, la musica e il carisma di Mr Dyvinetz sono irresistibili. Il vorticare ipnotico e la perfetta fusione tra il corpo dell'artista e il suo attrezzo trasportano il pubblico di tutte le età in un mondo sospeso.
L'acrobata cileno celebra la forza e l'equilibrio umani, il potere curativo del sorriso e l'incanto delle performance dal vivo, coinvolge e emoziona grazie ad una divertente gestualità universale.
ROLANDO RONDINELLI (Argentina) in “Tip Tap Bum”
Teatro gestuale e tip tap
Tip Tap Pum é uno spettacolo di teatro gestuale e tip tap. Un personaggio eccentrico con scarpe da tip tap, pentole, cucchiai e piatti. Delirante e originale, Rolando, trasforma le piazze dando vita a concerti grazie a u'orchestra molto particolare.
CLAP CLAP CIRCO (Uruguay) in “Borska”
Hula Hoop e clownerie
Borska è il nome di un'antica famiglia circense di cui restano solo due personaggi: Nina, una diva che tenterà di eseguire il suo spettacolo come se fosse nel suo momento di splendore, e Katrasca, un clown che cercherà di "aiutarla", ma che non potrà smettere di rovinare tutto. Una performance che parla dei rapporti umani e di come le differenze, invece di allontanare e dividere, possono arricchire e potenziare. La fusione dell'abilità circense con la drammaturgia in chiave contemporanea fa sì che lo spettatore di qualsiasi provenienza o età possa ridere, stupirsi ed emozionarsi allo stesso tempo.
Una coppia esplosiva che combina la comicità con un alto livello di abilità nell'hula hoop. Dal 2008 viaggiano ininterrottamente per il mondo e hanno presentato i loro spettacoli in Festival Internazionali di Circo in 35 paesi. La loro particolare estetica, la forte personalità dei personaggi, il rapporto che si genera con il pubblico e l'originalità artistica rendono questa compagnia unica nel suo genere. Nella loro creazione più recente, Borska, si riflette la maturità professionale e il duro lavoro di ricerca svolto negli ultimi anni.
PASPARTOUT THEATER (Germania) in “Cock Tales”
Marching band
Un pollaio surreale e irresistibilmente comico: una marching band di fiati che avanza compatta, ogni musicista vestito da pollo gigante. Le piume gialle ondeggiano a ogni passo cadenzato, mentre le creste rosse svettano sopra le teste, mosse dalla brezza e dai movimenti energici.
Il pubblico ride, applaude e balla al ritmo di questa sfilata grottesca ma straordinariamente coinvolgente, dove la musica e l'assurdo si incontrano. Sono polli, sì, ma con una missione — portare la musica (e un po’ di sconcerto) ovunque vadano.