Descrizione
Due incontri sulle donne con Cristina Cogoi, coach spirituale, scrittrice, biologa
Si parlerà de Il dono e la responsabilità di nascere donna e di Amarsi per imparare ad amare
Venerdì 21 e 28 marzo, ore 20.30, Corte Agresti
Proseguono le iniziative promosse dal Comune di Traversetolo nel mese di marzo per la Giornata internazionale della Donna. Venerdì 21 marzo e venerdì 28 marzo alle ore 20.30 nella Sala Consiglio della Corte Agresti si terranno due interessanti appuntamenti con Cristina Cogoi, coach spirituale, scrittrice, biologa.
Venerdì 21 il tema sarà "Il dono e la responsabilità di nascere donna"
Venerdì 28 "Amarsi per imparare ad amare"
L’ingresso è libero. Info: 0521 344583.
Inoltre, durante le due serate verrà proiettato
"Invito al viaggio - Donne nel mondo" immagini tratte da "Donne nello specchio magico" di Daniele Fava.
Cristina Cogoi nasce a Brescia nel 1966. Ha una figlia di 25 anni, Greta. Una laurea in Biologia con indirizzo genetico. Una grande passione per la salute e il benessere che l’ha portata a lavorare in ambito medicale da sempre. Da alcuni anni si dedica all’ambito riabilitativo con un occhio di riguardo ai pazienti fibromialgici, ai quali si approccia con u nuovo progetto ideato di cura,dal respiro multidisciplinare. Coach iniziatica dal 2022, aiuta con consulenze individuali e di gruppo le persone a riscoprire la propria autenticità, i propri talenti, a elaborare risentiti, emozioni trans generazionali grazie all’albero genealogico. Appassionata di epigenetica e della fisica quantistica, crede nell’influenza che ha l’ambiente sul corpo. Ognuno di noi ha la possibilità di essere l’attore e il regista della propria vita e non una semplice comparsa. A ognuno di noi la capacità di scegliersi in ogni istante co-creando la propria realtà.
Nel febbraio 2021 crea il suo blog “Il coraggio di cambiare” dedicato alle donne www.cristinacogoi.it. Lo stesso anno pubblica la sua prima raccolta “Sentirsi addosso” tratta dal cd Prima raccolta di poesie Cristina Cogoi letture e sonorità Robi Bonardi. Nel 2021 partecipa come autrice insieme ad altri 94 autori al diario “Cuori dentro”, totem edizioni, 57 giorni passati in lockdwon, di grande impatto emotivo e storico. Nel febbraio 2022 pubblica la sua seconda raccolta poetica con Letteratura alternativa edizioni “E poi ho scritto”. “A un passo da me” è il suo primo racconto lungo, con Letteratura alternativa edizioni, la sua terza pubblicazione.