“Music Elisir: la musica che cura” Cinque concerti per cinque comuni

Musica da camera in Unione Pedemontana con gli artisti de “La Toscanini” dedicata ai caregiver e ai loro assistiti. I primi due concerti sono aperti al pubblico. Domenica 8 giugno a Traversetolo "Quadriglia di corni"

“Music Elisir: la musica che cura” Cinque concerti per cinque comuni
“Music Elisir: la musica che cura” Cinque concerti per cinque comuni

Descrizione

Proseguono nel mese di giugno 2025 gli appuntamenti di “Music Elisir: la musica che cura”, il progetto promosso dalla Fondazione Arturo Toscanini in collaborazione con Pedemontana Sociale e finanziato da Fondazione Cariparma attraverso il bando “Aver cura di chi cura”. Un’iniziativa nata con l’obiettivo di offrire momenti di sollievo e benessere a chi si prende quotidianamente cura degli altri, che coinvolge il territorio dell’Unione Pedemontana Parmense con un ciclo di concerti di musica da camera dedicati ai caregiver familiari o professionali e ai loro assistiti.
Sono previsti, in particolare, cinque appuntamenti, uno in ogni comune dell’Unione, di cui i primi due a Traversetolo e Sala Baganza saranno gratuitamente aperti al pubblico, mentre gli altri tre si svolgeranno all’interno delle strutture residenziali per anziani di Collecchio, Monticelli Terme e Felino. 
 
Per maggiori informazioni e prenotazioni, occorre rivolgersi alla biglietteria de “La Toscanini”, telefonando allo 0521 391339 o inviando una mail a biglietteria@latoscanini.it.
 
PROGRAMMA dei CONCERTI 
 
Domenica 8 giugno 2025, ore 21.30 – evento aperto alla cittadinanza
TRAVERSETOLO, CORTE AGRESTI
QUADRIGLIA DI CORNI
Fabrizio Villa, Davide Bettani, Ettore Contavalli, Simona Carrara - corni
Programma:
G. Rossini, Le rendez-vous de Chasse
J. S. Bach, Fuga in do minore
C. M. von Weber, Marcia dei cacciatori da Der Freischütz
W. A. Mozart, Ouverture da Die Zauberflöte
R. Wagner, Ouverture da Tannhäuser
Anonimo, Marcia tradizionale bavarese
E. Shaw, Frippery
 
Mercoledì 18 giugno 2025, ore 18.30 – evento aperto alla cittadinanza
SALA BAGANZA, ORATORIO DELLA ROCCA SANVITALE
RECITAL VIOLONCELLO SOLO
Pietro Nappi – violoncello
Programma:
J. S. Bach, Suite n. 3 in do maggiore per violoncello solo, BWV 1009
J. S. Bach, Suite n. 4 in mi bemolle maggiore per violoncello solo, BWV 1010
 
Giovedì 19 giugno 2025, ore 16.30 – evento esclusivo per gli ospiti della casa protetta e dei familiari
COLLECCHIO, CRA CASA DEGLI ANZIANI
SESTETTO D'ARCHI
Alessandro Cannizzaro, Elia Torreggiani – violini
Ilaria Negrotti, Sara Screpis – viole
Maria Cristina Mazza, Fabio Gaddoni – violoncelli
Programma:
A. Borodin, dal Sestetto in Re minore (op. post.)
  I. Allegro
  II. Andante
J. Brahms, dal Sestetto n.1, op. 18 in Si bemolle maggiore 
  I. Allegro ma non troppo
  II. Andante ma moderato
  III. Scherzo. Allegro molto
A. Piazzolla, Oblivion
 
Sabato 28 giugno 2025, ore 11.00 – evento esclusivo per gli ospiti della casa protetta e dei familiari
MONTICELLI, CRA AL PARCO
DUO DI VIOLINI
Camilla Mazzanti, Anna Follia Jordan – violini
Programma:
G. Ph. Telemann, dalla Suite per due violini "I viaggi di Gulliver"
Intrada
W. A. Mozart, arie celebri da Die Zauberflöte trascritte per due violini
J. M. Leclair, Sonata V per due violini
S. Saajos, Behaviour of a bycicle
G. Sollima, Alleluia per due violini
B. Bartók, selezione da 44 duetti per due violini, Sz.98 
 
Domenica 29 giugno 2025, ore 16.30 – evento esclusivo per gli ospiti della casa protetta e dei familiari
FELINO, CRA VILLA MATILDE
TRIO D'ANCE
Gian Piero Fortini – oboe
Miriam Caldarini – clarinetto
Davide Fumagalli – fagotto
Programma:
W. A. Mozart, Divertimento n.1 in do maggiore K439b 
  (Allegro, Menuetto Allegretto Trio, Adagio, Menuetto Trio, Rondo allegro)
W. A. Mozart, Divertimento n. 6 (spurio) KV 492 
  (Arietta "Voi che sapete" da Le nozze di Figaro, Aria "Non più andrai, farfallone amoroso" da Le nozze di Figaro, Aria "Un'aura amorosa" da Così fan tutte, Quartetto "Riposate, vezzose ragazze" da Don Giovanni)
L. van Beethoven, Variazioni in do maggiore su "Là ci darem la mano"

Date e orari

08 Giu

21:30 - Inizio evento

08
Giu

23:30 - Fine evento

Costo

Gratuito

Tipo di evento

Manifestazione musicale

Ultimo aggiornamento: 27 Maggio 2025, 13:18