Descrizione
Omaggio a Stefano Benni: “Sintomi di realtà immaginarie”
23 ottobre 2025, ore 21 – Centro Civico La Corte, Sala Consiglio, Traversetolo (PR)
Ingresso libero
Quando, il 9 settembre, Niclas Benni ha annunciato la scomparsa del padre Stefano Benni, ha ricordato il desiderio dello scrittore di essere celebrato attraverso letture pubbliche delle sue opere.
Un invito accolto da centinaia di lettori, attori e musicisti in tutta Italia, e in particolare da alcuni dei suoi ex allievi, che hanno seguito i corsi di Benni dedicati a immaginazione, narrazione e scrittura comica.
Da questo impulso nasce “Sintomi di realtà immaginarie”, un reading teatrale e musicale realizzato dalla Compagnia Teatromusica, che ha debuttato in estate grazie alla collaborazione con l’Istituzione Biblioteche di Parma, e che viene ora riproposto gratuitamente nell’ambito delle attività di volontariato culturale della compagnia.
Lo spettacolo, ispirato alla formula dei recital che Benni portava in scena con il pianista jazz Umberto Petrin, propone un viaggio ironico e poetico nel “pronto soccorso dell’anima”.
Attraverso un racconto e quattro monologhi teatrali, si intrecciano comicità, malinconia, tragedia e invenzioni surreali, in un invito a riconoscere e comprendere i dolori e le fatiche del vivere.
Il reading comprende:
- il racconto “La storia di Pronto Soccorso e Beauty Case”
- i monologhi “Volano”, “Il sogno del muratore”, “Dottor Divago” e “Attesa”
Le letture sceniche sono affidate a Gianfranco Tosi, allievo di Benni, mentre la musica dal vivo è eseguita da Maurizio Casaluce con chitarra ed effetti elettronici, creando atmosfere evocative che dialogano con la parola teatrale.
L’appuntamento, promosso dal Centro Culturale di Traversetolo e dal Comune di Traversetolo, si terrà
Giovedì 23 ottobre 2025, ore 21
presso il Centro Civico La Corte – Sala Consiglio,
Via F.lli Cantini, 8 – Traversetolo (PR)
Info: 0521 344583
biblioteca@comune.traversetolo.pr.it
Ingresso libero